Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Leonardo Ricci (Roma, 8 giugno 1918 – Venezia, 29 settembre 1994) è stato un architetto italiano.
Elena Ricci Poccetto (Firenze, 1941 – Roma, 23 luglio 2018) è stata una scenografa italiana.
Elena Borgo, nome d'arte di Elena Borgoratti (Milano, 5 gennaio 1910 – Casorate Primo, 6 febbraio 1981), è stata un'attrice italiana.
Elena di Troia (conosciuta anche come Elena di Sparta) è una figura della mitologia greca assurta, nell'immaginario europeo, a icona dell'eterno femminino. Proprio questa sua caratteristica archetipica fa sì che, nell'immensa letteratura nata attorno alla sua figura, Elena venga raramente considerata responsabile dei danni e lutti provocati dalle contese nate per appropriarsi della sua bellezza. Secondo alcune versioni del mito, la madre di Elena, Leda, era moglie di Tindaro, re di Sparta. Leda partorì quattro bambini, di cui due, Polluce ed Elena, sarebbero stati figli di Zeus, che si era congiunto a Leda sotto forma di cigno mentre gli altri due nati Castore e Clitennestra, erano invece stati concepiti da Tindaro. Il mito narra anche che fosse figlia d'Oceano o di Afrodite. La versione più suggestiva della sua nascita racconta invece che essa fosse venuta al mondo uscendo da un uovo, frutto dell'unione tra la dea Nemesi e Zeus, il quale la inseguì per quasi tutto il globo per ottenerla, sotto forma di diversi animali.
Dobbiamo parlare di Kevin o ...e ora parliamo di Kevin (We Need to Talk About Kevin) è un romanzo di Lionel Shriver pubblicato nel 2003. Il romanzo ottenne recensioni molto positive e vinse l'Orange Prize nel 2005.
Diomede (in greco antico: Διομήδης, Diomēdēs) è un personaggio della mitologia greca. Figlio di Tideo e di Deipile, fu uno dei principali eroi achei della guerra degli Epigoni e della guerra di Troia. Oltre all'importanza come guerriero, Diomede assume un ruolo rilevante come diffusore della civiltà, specie nell'Adriatico. Re di Argo, partecipò alla guerra di Troia dalla parte di Agamennone e degli Achei, durante la quale si distinse molto presto in battaglia. Guerriero valorosissimo, assume un ruolo centrale all'interno dell'Iliade di Omero, specialmente nel V canto, a lui dedicato interamente, che, probabilmente, si rifaceva ad un poema epico preesistente che aveva la figura di Diomede come protagonista. Dopo Achille e Aiace Telamonio, fu il più valoroso eroe dell'esercito acheo. La figura di Diomede, uomo insigne per intelligenza e coraggio, è stata ripresa da numerosi autori antichi, posteriori a Omero, come Virgilio, che lo inserirà nel suo poema epico, l'Eneide, e come Quinto Smirneo nei Posthomerica.
Barbara Alberti (Umbertide, 11 aprile 1943) è una scrittrice, sceneggiatrice, drammaturga, giornalista, opinionista, personaggio televisivo, e conduttrice radiofonica italiana.
Alba Caterina Rohrwacher (Firenze, 27 febbraio 1979) è un'attrice italiana. Ha recitato, tra gli altri, nei film Il papà di Giovanna, Io sono l'amore, Cosa voglio di più, La solitudine dei numeri primi, Le meraviglie, Hungry Hearts, Perfetti sconosciuti e The Place ed nelle serie televisive In Treatment ed Il Miracolo. Nel corso della sua carriera di attrice di cinema ha ottenuto vari premi, tra cui 2 David di Donatello, 1 Nastro d'argento, 2 Globi d'oro e 3 Ciak d'oro (di cui uno come Rivelazione dell'anno), la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile e tre Premi Pasinetti alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
...e ora parliamo di Kevin (We Need to Talk About Kevin) è un film del 2011 diretto da Lynne Ramsay, adattamento cinematografico del romanzo Dobbiamo parlare di Kevin di Lionel Shriver, successivamente ripubblicato con il titolo ...e ora parliamo di Kevin dopo la distribuzione del film. Il film è interpretato da Tilda Swinton, John C. Reilly e Ezra Miller, ed è stato presentato in anteprima e in concorso al Festival di Cannes 2011.