apri su Wikipedia

Elezioni politiche italiane del 1913

Le elezioni politiche italiane del 1913 si svolsero il 26 ottobre (1º turno) e il 2 novembre (ballottaggi) 1913. Furono le prime elezioni a suffragio universale maschile (introdotto il 25 maggio 1912), con l'ormai tradizionale collegio uninominale a doppio turno. Diedero avvio alla XXIV legislatura del Regno d'Italia. I risultati sanzionarono il grande successo del Patto Gentiloni: i liberali ebbero il 47,6 % dei voti e 270 eletti (che in gran parte avevano sottoscritto gli accordi del Patto).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Elezioni politiche italiane del 1913"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale