Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (ANMIL Onlus) è un'associazione che rappresenta gli invalidi ed i mutilati del lavoro.
Giulia Bevilacqua (Roma, 19 maggio 1979) è un'attrice, scrittrice e regista teatrale italiana.
L'Ente nazionale per la protezione e l'assistenza dei sordi - ONLUS (ENS) è la più antica associazione della comunità sorda italiana.
L'arte drammatica è l'arte del recitare. Diffusa in tutto il mondo, è riconducibile alla cultura e al costume dei diversi popoli e delle differenti etnie. L'arte della recitazione si perde nella notte dei tempi.
Arianna Montefiori (Roma, 19 luglio 1994) è un'attrice italiana.
Antonella Baldini (Milano, 11 maggio 1966) è una doppiatrice italiana.
Alessandro Tiberi (Roma, 28 giugno 1977) è un attore e doppiatore italiano. È conosciuto principalmente per la sua interpretazione del vessato stagista Alessandro nella serie TV Boris, oltreché nel suo film derivato, e per aver prestato la voce al personaggio di Paul Finch (interpretato da Eddie Kaye Thomas) nella serie cinematografica di American Pie.
L'Accademia nazionale d'arte drammatica un istituto universitario con sede a Roma. Fondata nel 1936 dal teorico teatrale, critico e scrittore italiano Silvio D'Amico, amico di Pirandello e Copeau, ed a lui intitolata dopo la sua morte. Con la riforma del settore artistico-musicale del 1999, l'accademia entrata a far parte del comparto universitario dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come "istituzione di alta cultura" (costituzione art.33) di livello universitario per la formazione di attori e registi di teatro. Dagli insegnanti dell'Accademia sono stati elaborati vari metodi di indagine critica, di ricerca e di pedagogia dell'attore e del regista: da Orazio Costa a Carmelo Bene, da Luca Ronconi a Lorenzo Salveti. L'accademia svolge inoltre attivit di spettacolo, di studio e ricerca e di promozione culturale. Finanziata congiuntamente dal Ministero dell'istruzione, dell'universit e della ricerca e dal Ministero dei beni e delle attivit culturali e del turismo, l'accademia rilascia diplomi accademici di primo livello (equipollenti alla laurea) e di secondo livello (equipollenti alla laurea magistrale), nonch diplomi di avviamento alla ricerca equipollenti al dottorato. L'ammissione degli allievi programmata, in rapporto alle capacit strutturali dell'istituto e alle possibilit di assorbimento professionale.