Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Requiem per un sogno (Requiem for a Dream) è un romanzo dello scrittore statunitense Hubert Selby Jr, pubblicato per la prima volta nel 1978. Dal libro è stato tratto il film Requiem for a Dream, diretto da Darren Aronofsky. La vicenda narra di quattro personaggi che stanno per realizzare i loro sogni, rovinati però da dipendenze che si autoconvincono di non avere finché non sarà troppo tardi. La prima edizione italiana è uscita nel 2003, edita da Fazi Editore.
Requiem for a Dream è un film del 2000 diretto da Darren Aronofsky. Tratto dal romanzo Requiem per un sogno del 1978 di Hubert Selby Jr., il film vede come protagonisti Ellen Burstyn, Jared Leto, Jennifer Connelly e Marlon Wayans. Presentato fuori concorso al 53º Festival di Cannes. Il film inoltre ha ricevuto una candidatura agli Oscar per migliore attrice protagonista a Ellen Burstyn.
L'Oscar alla migliore attrice protagonista (Academy Award for Best Actress In A Leading Role) viene assegnato all'attrice votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.
Diane Keaton, pseudonimo di Diane Hall (Los Angeles, 5 gennaio 1946), è un'attrice, produttrice cinematografica e regista statunitense. Cominciò la carriera a teatro, per poi esordire al cinema nel 1970. Ottenne la sua prima parte di rilievo interpretando Kay Adams ne Il padrino (1972), ma fu il sodalizio artistico con Woody Allen a consacrarla definitivamente. La quarta pellicola in cui la Keaton e il regista statunitense collaborarono, Io e Annie, valse all'attrice il successo agli Oscar 1978 come miglior attrice e la vittoria di un Golden Globe e del Premio BAFTA. In seguito si dedicò a lavori che le permisero di non essere più identificata dal pubblico solo ed esclusivamente come la protagonista dei film di Allen. Si affermò come esperta attrice drammatica recitando nella pellicola In cerca di Mr. Goodbar del 1977 e si guadagnò altre tre candidature all'Oscar alla miglior attrice per le sue interpretazioni in Reds, ne La stanza di Marvin e in Tutto può succedere - Something's Gotta Give. I film a cui la Keaton ha preso parte hanno guadagnato oltre 1.1 miliardi di dollari solo nell'America del Nord.
Darren Aronofsky (New York, 12 febbraio 1969) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Celebre per aver diretto film di grande successo, i più noti sono Requiem for a Dream, The Wrestler e Il cigno nero. Nel 2008 vince il Leone d'oro al miglior film alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per The Wrestler. Nel 2011 riceve la candidatura all'Oscar al miglior regista per Il cigno nero. Nel 2014 dirige Russell Crowe nel kolossal Noah.