Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giuseppe Baccini (Barberino di Mugello, 1851 – Firenze, 1922) è stato uno storico italiano.
Enrico Betti (Pistoia, 21 ottobre 1823 – Stibbiolo, 11 agosto 1892) è stato un matematico italiano.
Alamanno Agostini Venerosi della Seta (Pisa, 12 settembre 1797 – Pisa, 2 luglio 1844) è stato un politico e patriota italiano.
Vincenzo Cesati (Milano, 24 maggio 1806 – Napoli, 13 febbraio 1883) è stato un botanico italiano di orientamento floristico-sistematico. Studioso di crittogamologia ed esperto micologo, fu docente universitario e direttore del Real Orto botanico di Napoli.
Giovanni Cuppari (Pisa, 15 settembre 1852 – Pisa, 13 febbraio 1914) è stato un ingegnere italiano.
Biagio Longo (Laino Borgo, 4 febbraio 1872 – Roma, 29 novembre 1950) è stato un botanico italiano.
Antonio Bottini (Lucca, 1850 – Bagni di Lucca, 1931) è stato un botanico italiano.