apri su Wikipedia

Equilibrio di bilancio (enti locali)

Nella legislazione italiana riguardante le amministrazioni comunali, l'equilibrio è l'obbligo di pareggio tra il totale delle entrate e il totale delle spese iscritte nel bilancio di previsione, a cui si aggiunge l'obbligo di coprire le spese correnti (ovvero di gestione) con le sole entrate correnti (Entrate tributarie, Entrate derivanti da trasferimenti, Entrate extratributarie).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Equilibrio di bilancio (enti locali)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale