Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il patriarcato di Gerusalemme dei Latini (in latino: Patriarchatus Hierosolymitanus Latinorum) è una sede metropolitana senza suffraganee della Chiesa cattolica. Nel 2019 contava 321.500 battezzati. È retta dal patriarca Pierbattista Pizzaballa, O.F.M.
Giovanni Filippo Mariti (Firenze, 4 novembre 1736 – Firenze, 13 settembre 1806) è stato un antiquario, scienziato e storico italiano. Intellettuale dai molteplici interessi, divenne famoso in Europa soprattutto per i suoi viaggi in Oriente.
L'arcidiocesi di Cesarea (in latino: Archidioecesis Caesariensis in Palaestina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. Nel Medioevo, durante l'epoca delle Crociate, fu una delle quattro arcidiocesi facenti capo al patriarcato di Gerusalemme dei Latini, nel regno crociato di Gerusalemme.
Aimaro Monaco dei Corbizzi, (FR) Aymar le Moine, (LA) Haymarus Monachus (Firenze probabilmente, ... – Palestina, ottobre 1202), è stato un patriarca cattolico, scrittore e poeta italiano.