Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giovanni Filippo Mariti (Firenze, 4 novembre 1736 – Firenze, 13 settembre 1806) è stato un antiquario, scienziato e storico italiano. Intellettuale dai molteplici interessi, divenne famoso in Europa soprattutto per i suoi viaggi in Oriente.
Beato Teuzzone, detto Teuzzone Monaco o Teuzzone della badia Fiorentina o Romito Teuzzone (Firenze, 960 – Firenze presso la Basilica di San Miniato al Monte, 1075), è stato un monaco italiano, che per cinquant'anni visse da romito.
Il patriarcato di Gerusalemme dei Latini (in latino: Patriarchatus Hierosolymitanus Latinorum) è una sede metropolitana senza suffraganee della Chiesa cattolica. Nel 2019 contava 321.500 battezzati. È retta dal patriarca Pierbattista Pizzaballa, O.F.M.
L'ex badia di San Paolo di Razzuolo si trova nel comune di Borgo San Lorenzo.
Eraclio di Cesarea (Alvernia, 1128 circa – 1190/1191) fu un prelato della Chiesa cattolica in Outremer nel XII secolo.
La Biblioteca Moreniana si trova a Firenze all'interno del Palazzo Medici Riccardi, con accesso da via de' Ginori. Fu fondata nel XVIII secolo a partire dalle raccolte del canonico Domenico Moreni, appassionato bibliofilo che dedicò la sua vita alla collezione ed allo studio dei libri, compilando nel 1805 una Bibliografia storica ragionata della Toscana. La collezione Moreni è il fondo principale assieme a una parte della biblioteca di Domenico Maria Manni, che venne acquistata da parte della Deputazione Provinciale di Firenze nel 1870 da Pietro Bigazzi, impiegato dell'Accademia della Crusca, che l'aveva comprata di tasca sua per salvarla evitandone la dispersione. I fondi librari sono stati arricchiti nel tempo da altre successive acquisizioni di raccolte di studiosi e collezionisti, come Giuseppe Palagi, Emilio Frullani e Giovanni Antonio Pecci. Fu aperta al pubblico nel 1942. La biblioteca è specializzata nel materiale sulla storia di Firenze e della Toscana. Condivide i locali del palazzo con la Biblioteca Riccardiana, ma è un'istituzione separata sul piano amministrativo e storico, con differenti orari di accesso e regolamentazioni. La Moreniana è gestita direttamente dalla Provincia che nel palazzo ha anche la sua sede storica e diversi uffici.
L'arcidiocesi di Cesarea (in latino: Archidioecesis Caesariensis in Palaestina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. Nel Medioevo, durante l'epoca delle Crociate, fu una delle quattro arcidiocesi facenti capo al patriarcato di Gerusalemme dei Latini, nel regno crociato di Gerusalemme.
Angelo Maria Bandini (Firenze, 25 settembre 1726 – Fiesole, 10 agosto 1803) è stato un religioso, bibliotecario e collezionista d'arte italiano, oltre che canonico, erudito e bibliofilo.