Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Agostino Bausa (Firenze, 23 febbraio 1821 – Firenze, 15 aprile 1899) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
Giovanni Michelucci (Pistoia, 2 gennaio 1891 – Firenze, 31 dicembre 1990) è stato un architetto, urbanista e incisore italiano. Fu uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo, celebre per aver progettato ad esempio la stazione di Firenze Santa Maria Novella e la chiesa dell'Autostrada del Sole.
Francesco Gioli (San Frediano a Settimo, 29 giugno 1846 – Firenze, 4 febbraio 1922) è stato un pittore italiano della corrente artistica dei Macchiaioli. Fratello di Luigi Gioli, fu amico di Giovanni Fattori e di Silvestro Lega, spesso in visita alla sua villa di Fauglia. Negli ultimi anni della sua vita fu conosciuto dal giovanissimo pittore Anchise Picchi (1911-2007), divenuto amico del fratello Luigi.
Eugenio Cecconi (Livorno, 1842 – Firenze, 1903) è stato un pittore italiano.
La propositura di San Tommaso è il principale luogo di culto cattolico di Certaldo, in provincia di Firenze, sede dell'omonima parrocchia appartenente all'arcidiocesi di Firenze; si trova nella centrale piazza Boccaccio, sulla quale si affaccia anche il municipio.Fu inaugurata nel 1885, anche se i lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1840. È stata restaurata nel 2017.
Celestino Bianchi (Marradi, 10 luglio 1817 – Firenze, 29 giugno 1885) è stato un insegnante, giornalista e politico italiano.
Biagio Molin (o da Molin, Molino, da Molino; Venezia, tra 1380 e il 1383 – prima del 21 novembre 1447) è stato un patriarca cattolico italiano.
L'arcidiocesi di Firenze (in latino: Archidioecesis Florentina) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2016 contava 824.000 battezzati su 833.624 abitanti. È retta dall'arcivescovo cardinale Giuseppe Betori. La festa del patrono della città è il 24 giugno, giorno della Natività di san Giovanni Battista, mentre i patroni della diocesi sono san Zanobi e sant'Antonino Pierozzi, vescovi della città.
Alfonso Maria Mistrangelo (Savona, 26 aprile 1852 – Firenze, 7 novembre 1930) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.