Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Remi - Le sue avventure (家なき子 (アニメ) Ienakiko?) è una serie televisiva anime prodotta dalla Tokyo Movie Shinsha nel 1977, tratta dal romanzo Senza famiglia di Hector Malot. È stato trasmesso in Italia per la prima volta nel 1979 su Rai 1.
Il bello delle donne è una serie televisiva italiana andata in onda in prima visione su Canale 5 dal 7 marzo 2001 al 4 dicembre 2003. Le prime due stagioni della serie hanno un impianto drammatico, mentre nella terza i registi e gli sceneggiatori la virarono sui toni della commedia. Ogni stagione è composta da dodici episodi (che rappresentano ognuno un mese dell'anno) ed hanno una diversa protagonista; nella prima stagione l'arco temporale coperto è quello di un'annata lavorativa (da settembre ad agosto), mentre nelle successive due l'arco temporale coincide invece con l'anno solare (da gennaio a dicembre). La sigla di chiusura della terza stagione è la canzone Noi, le donne noi di Ornella Vanoni in cui canta anche Nancy Brilli. Nel 2017 è stato trasmesso lo spin-off della serie, intitolato Il bello delle donne... alcuni anni dopo.
I Medici (Medici) è una serie televisiva anglo-italiana creata da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer, trasmessa dal 18 ottobre 2016 all'11 dicembre 2019 su Rai 1 per tre stagioni e 24 episodi. La serie descrive l'ascesa della famiglia Medici, casata a capo della città di Firenze durante il Rinascimento, e le numerose traversie affrontate dalla stessa con le altre famiglie rivali e i tentativi di spodestamento. Essa trae ispirazione da fatti, persone ed eventi realmente avvenuti ed esistiti, seppur romanzati per rendere più appetibili le vicende al pubblico televisivo. Il protagonista della prima stagione (Medici: Masters of Florence) è Cosimo de' Medici, interpretato da Richard Madden, succeduto al padre come capo della famiglia e che insieme al fratello Lorenzo, interpretato da Stuart Martin, dovrà dimostrare di essere all'altezza del compito affidatogli dal padre. Tra gli altri interpreti principali figurano Dustin Hoffman, Guido Caprino, Alessandro Sperduti, Annabel Scholey, Lex Shrapnel, Frances Barber, Alessandro Preziosi, Sarah Felberbaum e Brian Cox. La seconda stagione (Medici: The Magnificent) in italiano si chiama I Medici - Lorenzo il Magnifico e vede come protagonista appunto il nipote di Cosimo, Lorenzo de' Medici detto il "Magnifico", interpretato da Daniel Sharman. Il titolo della terza stagione è I Medici - Nel nome della famiglia. La serie è stata diffusa in Italia da Rai 1 dal 18 ottobre 2016, e gli otto episodi della prima stagione sono stati anche trasmessi nello standard 4K HDR sul canale Rai 4K: fu la prima volta nella storia della televisione italiana che una serie televisiva venne trasmessa in Ultra HD. Lo stesso giorno della messa in onda del primo episodio, la Rai pubblicò in anteprima sul portale Rai Play i primi cinque minuti dell'episodio. La seconda stagione è stata trasmessa dal 23 ottobre 2018. La terza stagione conclusiva è andata in onda dal 2 all'11 dicembre 2019.La sigla dei titoli di testa della prima stagione è Renaissance, cantata da Skin, mentre la sigla della seconda e della terza stagione è Revolution Bones, una variazione di Renaissance della stessa cantante.