Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Maremma Grossetana è la pianura costiera che interessa la provincia di Grosseto e si estende dal Golfo di Follonica a nord fino alla foce del torrente Chiarone a sud, che segna il confine con la regione Lazio.Tale regione geografica è una delle zone che costituiscono la Maremma. La regione è bagnata a ovest dal Mar Tirreno, dove sono visibili le isole meridionali dell'Arcipelago Toscano (Elba, Montecristo, Formiche di Grosseto, Giglio e Giannutri) e, nelle giornate più terse, la sagoma di Capo Corso, l'estremità montuosa settentrionale della Corsica.
La cappella della Badiola è un edificio religioso situato nel comune di Castiglione della Pescaia. La sua ubicazione è presso il complesso della Fattoria della Badiola, nella parte orientale del territorio comunale denominata La Badiola, della quale costituisce la cappella gentilizia. L'edificio religioso fu costruito nella prima metà dell'Ottocento come luogo di preghiera per i granduchi di Lorena, che spesso soggiornavano presso l'attigua fattoria. La cappella della Badiola si presenta come un semplice edificio religioso ad aula unica, con tetto a capanna, che si sviluppa a pianta rettangolare; le strutture murarie esterne si presentano rivestite in intonaco. Il portale d'ingresso ad arco tondo, preceduto da una breve rampa di scale, si apre al centro della facciata principale anteriore; la medesima facciata include parte del campanile nella parte sinistra. La piccola torre campanaria si eleva in posizione angolare tra la facciata anteriore e il fianco laterale sinistro della cappella. Si presenta a sezione quadrata, con la cella campanaria situata nella parte sommitale e delimitata da una monofora su ogni lato, sopra la quale un tetto di copertura a quattro spioventi costituisce la parte apicale del campanile priva di cuspide.
Le Saline Lorenesi si trovano all'estremità sud-orientale del territorio comunale di Castiglione della Pescaia. La loro ubicazione è ai margini della Riserva naturale Diaccia Botrona, nei pressi della Pineta del Tombolo, non lontano dal Forte delle Marze che rientra nel territorio comunale di Grosseto.
Orio Giacchi (Castiglione della Pescaia, 3 dicembre 1909 – Milano, 16 aprile 1982) è stato un giurista e accademico italiano.
Carlo Fruttero (Torino, 19 settembre 1926 – Castiglione della Pescaia, 15 gennaio 2012) è stato uno scrittore e traduttore italiano. Gran parte della sua produzione letteraria è legata al lungo sodalizio artistico e di amicizia con Franco Lucentini.
Buriano è una frazione del comune italiano di Castiglione della Pescaia, nella provincia di Grosseto, in Toscana.