Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il terremoto del Nepal del 25 aprile 2015 è stato un violento evento sismico di magnitudo locale 7,8 con epicentro a circa 34 km a est-sud-est di Lamjung, in Nepal, che ha causato più di 8 000 morti e gravissimi danni in Nepal oltre a danni minori nelle zone himalayane di India, Cina, Bangladesh e Pakistan. Si tratta dell'evento sismico più violento che abbia colpito quest'area dopo il 1934, quando un terremoto di magnitudo 8.0 provocò la morte di circa 10 600 persone.Alcuni edifici secolari, tra i quali la torre Dharahara, già ricostruita dopo il sisma del 1934 e situata nella piazza Durbar di Katmandu e parte del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, sono andati distrutti.
Gli sherpa, anche nell'adattamento scerpa, sono un gruppo etnico delle montagne del Nepal con una popolazione complessiva nel 2002 di 154.622 individui, di cui 129.771 parlavano la lingua sherpa. Per estensione il nome sherpa si applica alle guide ed ai portatori di alta quota ingaggiati per le spedizioni himalayane anche se provenienti da altre etnie come rai, tamang, gurung. Negli ultimi anni tale termine viene usato per indicare anche i funzionari che preparano gli incontri internazionali tra capi di Stato o di governo e che stilano le bozze delle conclusioni. Il loro lavoro è il più oneroso, mentre il merito degli accordi spetta ai governanti. Lo stesso accade nelle spedizioni in alta quota dove gli sherpa trasportano i carichi più pesanti e mettono in sicurezza i percorsi consentendo agli alpinisti di raggiungere le vette.
Gokyo è un piccolo villaggio nel distretto di Solukhumbu in Himalaya, Nepal, , ai piedi del Gokyo Ri e sulla sponda orientale del Lago di Tsho Gokyo (Dudh Pokhari).Il villaggio è composto soltanto di poche case di pietra e di diversi alberghi. Si trova ad un'altitudine di 4.750 metri, ed è uno dei più alti insediamenti in quota del Nepal e del mondo, ma non è abitato in modo permanente tutto l'anno, perché è essenzialmente un luogo di ostelli per escursionisti e per scalatori, nonché pascolo in estate per le mandrie di yak e dzo. In inverno è praticamente disabitato, a causa del freddo intenso e della neve. Gokyo fornisce la migliore base per la salita del Gokyo Ri. La cima, con i suoi 5.357 metri, fornisce una delle migliori viste sull'Everest e sul Makalu. L'arrampicata inizia la mattina presto, quando la visibilità è di solito migliore. Ci vogliono normalmente cinque ore per raggiungere la cima e tornare indietro, a seconda del clima, dell'acclimatazione e della condizione fisica di ogni individuo. A questa altitudine molte persone iniziano a soffrire i sintomi del mal di montagna. A sud, nel sentiero che porta a Namche Bazaar, c'è il villaggio di Machhermo (4.410m).
L'Annapurna (AFI: /annaˈpurna/; nome femminile; in hindi Annapūrṇa) è un massiccio montuoso himalayano situato in Nepal centrale, comprendente l'Annapurna I, la cima più alta che raggiunge gli 8.091 m s.l.m., il decimo monte più alto della Terra, e altre cime comprese all'interno del cosiddetto Santuario dell'Annapurna, noto anche per il famoso percorso escursionistico dell'Annapurna Circuit.