Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il terremoto del Nepal del 25 aprile 2015 è stato un violento evento sismico di magnitudo locale 7,8 con epicentro a circa 34 km a est-sud-est di Lamjung, in Nepal, che ha causato più di 8 000 morti e gravissimi danni in Nepal oltre a danni minori nelle zone himalayane di India, Cina, Bangladesh e Pakistan. Si tratta dell'evento sismico più violento che abbia colpito quest'area dopo il 1934, quando un terremoto di magnitudo 8.0 provocò la morte di circa 10 600 persone.Alcuni edifici secolari, tra i quali la torre Dharahara, già ricostruita dopo il sisma del 1934 e situata nella piazza Durbar di Katmandu e parte del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, sono andati distrutti.
Gli sherpa, anche nell'adattamento scerpa, sono un gruppo etnico delle montagne del Nepal con una popolazione complessiva nel 2002 di 154.622 individui, di cui 129.771 parlavano la lingua sherpa. Per estensione il nome sherpa si applica alle guide ed ai portatori di alta quota ingaggiati per le spedizioni himalayane anche se provenienti da altre etnie come rai, tamang, gurung. Negli ultimi anni tale termine viene usato per indicare anche i funzionari che preparano gli incontri internazionali tra capi di Stato o di governo e che stilano le bozze delle conclusioni. Il loro lavoro è il più oneroso, mentre il merito degli accordi spetta ai governanti. Lo stesso accade nelle spedizioni in alta quota dove gli sherpa trasportano i carichi più pesanti e mettono in sicurezza i percorsi consentendo agli alpinisti di raggiungere le vette.
La diversità della fauna selvatica in Nepal è una delle caratteristiche più notevoli del paese. A causa dell'accentuata varianza climatica, che va dal clima tropicale al clima artico, il Nepal possiede una grande varietà di piante e animali allo stato selvaggio. Il turismo della fauna selvatica è anche una fonte importante del complessivo turismo in Nepal. Ci sono alcune specie animali che sono uniche e che vivono solamente in questo territorio, come il garrulo spinoso (Turdoides nipalensis). La nazione è anche sede di un gran numero di specie di rododendro i quali fanno a loro volta parte dell'habitat naturale per moltissimi animali; il Nepal ha stabilito numerosi parchi nazionali e riserve al fine di proteggere la sua natura.
L'Annapurna (AFI: /annaˈpurna/; nome femminile; in hindi Annapūrṇa) è un massiccio montuoso himalayano situato in Nepal centrale, comprendente l'Annapurna I, la cima più alta che raggiunge gli 8.091 m s.l.m., il decimo monte più alto della Terra, e altre cime comprese all'interno del cosiddetto Santuario dell'Annapurna, noto anche per il famoso percorso escursionistico dell'Annapurna Circuit.