Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Vox AC30 è un amplificatore valvolare per chitarra di potenza pari a 30 watt, fabbricato dal 1958 da Vox. Nacque come la risposta di Vox alla crescente domanda di amplificatori di maggiore potenza e rappresentò l'erede del Vox AC15. Negli anni sessanta e settanta divenne molto popolare tra musicisti e band di fama quali gli Shadows, che ne furono i primi utilizzatori, John Lennon e George Harrison dei Beatles, i Rolling stones, James Williamson, Rory Gallagher e Brian May dei Queen. Più tardi fu usato anche da The Edge degli U2, The Wallflowers, The Subways, Kasabian, Kaiser Chiefs, Joy Division, Radiohead e Razorlight. Fornisce, specialmente sul canale distorto, le sonorità tipiche del rock britannico e si adatta a vari stili di rock, dall'hard rock al blues.
Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone ed ovviamente dalla celebre band inglese dei Rolling Stones .
I Pearl Jam sono un gruppo musicale grunge/rock alternativo statunitense, formatosi a Seattle nel 1990. Sono stati tra i gruppi più famosi e di successo degli anni novanta: in carriera hanno venduto oltre 60 milioni di copie di cui 30 milioni soltanto negli Stati Uniti. Nonostante il loro stile differisca molto da gruppi quali i Nirvana e gli Alice in Chains, caratterizzati rispettivamente da profonde influenze punk e metal, hanno creato una di quelle che sono considerate le tre vie del grunge, insieme alle due precedenti, più affine al rock classico degli anni settanta. Secondo la rivista Rolling Stone, il gruppo «spese la maggior parte degli anni novanta ad allontanare la propria fama» per via del loro atteggiamento anti-commerciale. I Pearl Jam sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2017, il primo anno in cui il gruppo era eleggibile.Tuttora in piena attività, il gruppo raccoglie consensi di critica e di pubblico, continuando a influenzare numerosi gruppi rock contemporanei.
Angie è il terzo singolo estratto da Requiem, quarto album dei Verdena. Il brano, scritto da Alberto Ferrari in un campeggio di Caños de Meca in Spagna, vede la partecipazione dell'ex componente, nonché fondatore, della Premiata Forneria Marconi Mauro Pagani che figura come produttore (anche della traccia Trovami un modo semplice per uscirne) e suona il mellotron.