Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Sony Masterworks è la divisione di musica classica della Sony Music. Ad essa fanno capo le etichette discografiche Sony Classical, RCA Red Seal, Deutsche Harmonia Mundi e Arte Nova Classics. Il gruppo non solo produce nuove registrazioni ma raccoglie l'eredità di storiche case discografiche quali RCA Records, Eurodisc e CBS. Qui possiamo trovare grandi artisti del secolo scorso quali Enrico Caruso, Arturo Toscanini, Mario Lanza, Fritz Reiner, Eugene Ormandy, Artur Rubinstein, Jascha Heifetz, Vladimir Horowitz, Murray Perahia, Glenn Gould e Van Cliburn, ma anche recenti interpreti come Yo-Yo Ma, Joshua Bell, Arcadi Volodos, Annette Dasch, Sol Gabetta, Martin Stadtfeld. Sotto il marchio Masterworks Broadway vengono prodotti dischi delle colonne sonore cinematografiche (come Star Wars, Il fantasma dell'opera, Memorie di una Geisha e molti altri). Con l'etichetta Okeh Records vengono invece prodotti dischi di musica jazz.
Semyon Bychkov (in russo: Семён Маевич Бычков?, traslitterato: Semën Maevič Byčkov) (San Pietroburgo, 30 novembre 1952) è un direttore d'orchestra russo statunitense. Anche suo fratello Yakov Kreizberg è stato un direttore d’orchestra.
Il premio Franco Abbiati della critica musicale italiana è stato istituito nel 1980 col patrocinio dell'amministrazione comunale di Bergamo per volontà di Filippo Siebaneck. Intitolato al bergamasco Franco Abbiati titolare per quarant'anni della rubrica musicale del Corriere della Sera, è un riconoscimento attribuito ai protagonisti della vita artistica italiana conferito dall'Associazione nazionale critici musicali, non prevede attribuzioni in denaro e ha cadenza annuale. Accanto alle segnalazioni di merito assoluto - migliore spettacolo, migliori artisti della stagione (in tutti gli ambiti) - il premio Franco Abbiati ha contribuito alla segnalazione di giovani talenti e di iniziative artistiche o didattiche di particolare significato nazionale. Dal 2007 gode del patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, e dal 2008 dell'alto patronato del presidente della Repubblica.
L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai è un'orchestra sinfonica italiana legata all'emittente di stato Rai, nata nel 1993 dalla fusione delle precedenti quattro orchestre della Rai: l'Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, l'Orchestra Sinfonica di Roma della RAI, l'Orchestra Sinfonica di Milano della RAI e l'Orchestra da camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della RAI. L'orchestra ha sede a Torino, presso l'Auditorium Rai di Piazza Rossaro, 1. Il direttore d'orchestra principale dal 2016 è James Conlon; il sovrintendente è Paola Carruba.
Il Kissinger Sommer (tedesco per: l'estate da Kissingen) è un festival di musica classica che si svolge ogni estate nella città di Bad Kissingen in Germania. Il festival è stato fondato nel 1986. Fin dall'inizio, gli artisti del festival sono un mix di star internazionali famose come Cecilia Bartoli, Arcadi Volodos, Fazıl Say o Grigory Sokolov, e nuovi arrivati, che hanno anche fatto una grande carriera dopo, come il soprano Diana Damrau, il pianista Lang Lang o il violinista David Garrett.La direttrice di Kissinger Sommer dal 1986 al 2016 è stata Kari Kahl-Wolfsjäger. Il successore, a partire dal 2017, è Tilman Schlömp, precedentemente direttore artistico del festival Beethovenfest di Bonn.Ogni anno, il "Luitpoldpreis" (Premio Luitpold) viene assegnato a un giovane interprete del festival. Il premio prende il nome da Luitpold, il principe reggente di Baviera, che ha lasciato costruire la grande sala da concerto di Bad Kissingen, il "Regentenbau", dove si svolgono molti dei concerti del festival. Tra i vincitori ci sono artisti come Alisa Weilerstein (2000) , Baiba Skride (2003), Tine Thing Helseth (2007) e Igor Levit (2009). Il festival è collegato al "Kissinger Klavierolymp", una competizione di giovani pianisti in autunno a Bad Kissingen. Il premio per i vincitori, sotto il quale sono Igor Levit, Alice Sara Ott, Mona Asuka Ott e Kit Armstrong, è una performance al Kissinger Sommer.
Janine Jansen (Soest, 7 gennaio 1978) è una violinista e violista olandese.
Andrea Lucchesini (Massa e Cozzile, 8 luglio 1965) è un pianista italiano.
L'Accademia Musicale Chigiana è una storica istituzione musicale italiana fondata nel 1932 a Siena dal mecenate Conte Guido Chigi Saracini Lucherini. Il suo scopo è organizzare corsi di perfezionamento per musicisti e cantanti classici.