apri su Wikipedia

Fiori musicali

Con Fiori musicali si intende una raccolta di brani liturgici per organo di Girolamo Frescobaldi, pubblicata la prima volta nel 1635 e contenente tre messe e due capricci secolari. Riconosciuta come uno dei migliori lavori di Frescobaldi, l'opera influenzò vari compositori per almeno due secoli. Johann Sebastian Bach fu tra i suoi ammiratori e parti di essa sono stati inseriti nel celebre Gradus ad Parnassum, un trattato del 1725 di Johann Joseph Fux, in uso fino al XIX secolo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Fiori musicali"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale