Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La traslazione delle reliquie di san Matteo è una tradizione agiografica altomedievale, fiorita nel Meridione d'Italia, nell'ambiente letterario e religioso della Langobardia Minor. Tale tradizione narra del rinvenimento in Lucania delle reliquie del santo e della loro successiva solenne traslazione a Salerno, per volere del suo principe longobardo Gisulfo I. Quelle stesse reliquie furono poi trasferite nel duomo di Salerno dai principi normanni.
Giovanni Battista Pighi, latinizzato: Ioannes Baptista Pighius (Verona, 1º maggio 1898 – Verona, 7 maggio 1978), è stato un latinista, accademico e poeta italiano, autore di componimenti poetici in lingua latina.
Dionigi, conosciuto anche come Dionisio (... – Cappadocia, prima del 362), fu vescovo di Milano verso la metà del IV secolo. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e da quella copta.