Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La rocca o castello o fortezza di Radicofani è una storica fortezza di tipo prettamente difensivo costruita su un preesistente castello di origine medioevale. È di proprietà demaniale ed è adibito a struttura museale. Si trova nel comune di Radicofani, lungo la via Cassia o via Francigena che nell'antichità collegava Roma con la Toscana e il Nord Italia.
Radicòfani è un comune italiano della Val d'Orcia di 1 070 abitanti della provincia di Siena in Toscana. Dista circa 70 km da Siena e circa 80 km da Viterbo.
Dino di Radicofani (Radicofani, ... – Pisa, 1348) è stato un arcivescovo cattolico italiano.
Capranica (Caprà in dialetto capranichese) è un comune italiano di 6 429 abitanti della provincia di Viterbo dell'alto Lazio, precisamente nella Tuscia. È situato al 55º chilometro sulla via Cassia (SS 2) e dista dal suo capoluogo 27 chilometri. È uno dei comuni italiani attraversati dalla via Francigena.
Il Cammino di Santiago di Compostela è una rete di itinerari che, a partire dal Medioevo, i pellegrini hanno percorso attraverso l'Europa per giungere alla Cattedrale di Santiago di Compostela, presso la quale si troverebbero le reliquie dell'Apostolo San Giacomo il Maggiore. Ad oggi, l'itinerario più utilizzato è il cosiddetto camino Francés, lungo circa 800 km, che normalmente vengono percorsi in circa un mese. Nel 1993 le strade francesi e spagnole che compongono l'itinerario sono state dichiarate Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
I bottini di Siena sono le gallerie sotterranee costruite nel XIII-XV secolo per l'approvvigionamento idrico.
Per antonomasia (antonomàsia; dal verbo greco ἀντονομάζω, antonomázo, «cambiare nome») si intende una figura retorica utilizzata con diverse funzioni e scopi.
0577 è il prefisso telefonico del distretto di Siena, appartenente al compartimento di Firenze. Il distretto comprende gran parte della provincia di Siena. Confina a est con il distretto di Arezzo (0575), a sud-est di Chianciano Terme (0578), a sud di Orvieto (0763), a ovest di Grosseto (0564), di Follonica (0566) e di Volterra (0588), a nord di Empoli (0571) e di Firenze (055).