Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Piazza Augusto Conti è una piazzetta situata nella zona di piazza Savonarola a Firenze, a breve distanza da piazzale Donatello. Si trova all'imbocco di via Marsilio Ficino, confluente in via degli Artisti.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il cognome Conti, suddivise per attività principale.
Augusto Conti (San Miniato, 6 dicembre 1822 – Firenze, 6 marzo 1905) è stato un filosofo e pedagogista italiano.
Leoncarlo Settimelli (Lastra a Signa, 1937 – Roma, 26 aprile 2011) è stato un giornalista e cantautore italiano.
Giacomo Barzellotti (Piancastagnaio, 11 novembre 1768 – Pisa, 9 novembre 1839) è stato un medico italiano, considerato il caposcuola della medicina legale italiana.
David Lazzaretti o Davide Lazzaretti (Arcidosso, 6 novembre 1834 – Bagnore, 18 agosto 1878) è stato un predicatore italiano. Operò nella Toscana di fine XIX secolo, particolarmente nella zona del Monte Amiata. Per il suo visionarismo e per la sua tragica fine, è stato chiamato il Cristo dell'Amiata (o profeta dell'Amiata). Al suo nome è legato quello del cosiddetto Giurisdavidismo (o Chiesa Giurisdavidica).
Il centro studi David Lazzaretti è un'istituzione nata ad Arcidosso, volta a documentare e divulgare la storia inerente alla vicenda del movimento religioso ottocentesco di David Lazzaretti. Il centro dispone di una vasta raccolta di libri e documenti sulla figura del Lazzaretti e di una sezione espositiva aperta al pubblico situata nella rocca aldobrandesca di Arcidosso.