Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Piazza Augusto Conti è una piazzetta situata nella zona di piazza Savonarola a Firenze, a breve distanza da piazzale Donatello. Si trova all'imbocco di via Marsilio Ficino, confluente in via degli Artisti.
Augusto Conti (San Miniato, 6 dicembre 1822 – Firenze, 6 marzo 1905) è stato un filosofo e pedagogista italiano.
Giacomo Barzellotti (Firenze, 7 luglio 1844 – Piancastagnaio, 19 settembre 1917) è stato un filosofo italiano. Senatore del Regno d'Italia nella XXII legislatura.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il cognome Martinelli, suddivise per attività principale.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il cognome Bianchi, suddivise per attività principale.
Giovanni Torlonia (Roma, 22 febbraio 1831 – Roma, 9 novembre 1858) è stato un poeta, filosofo e filantropo italiano.
La diocesi di Livorno (in latino: Dioecesis Liburnensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Pisa appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2016 contava 187.000 battezzati su 207.531 abitanti. È retta dal vescovo Simone Giusti. Patrona della diocesi è santa Giulia di Corsica martire.
Arnaldo Fusinato (Schio, 25 novembre 1817 – Verona, 28 dicembre 1888) è stato un poeta e patriota italiano.
Antonio Guadagnoli (Arezzo, 15 dicembre 1798 – Cortona, 21 febbraio 1858) è stato un poeta e letterato italiano.