Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vernazzano è una frazione del comune di Tuoro sul Trasimeno (PG). Il paese si trova lungo la strada statale 75 bis del Trasimeno, a tre km da Tuoro in direzione di Passignano sul Trasimeno. È costituito da una parte in pianura (275 m s.l.m.), Vernazzano Basso, che conta 230 abitanti (dati Istat, 2001), e da Vernazzano Alto, che si trova sui colli settentrionali del lago Trasimeno, proseguendo lungo la profonda valle del torrente Rio e del suo affluente Tegone. Esso è noto per la caratteristica torre pendente chiamata Torre Torta.
Tuoro sul Trasimeno è un comune italiano di 3 794 abitanti della provincia di Perugia. Si affaccia sulla parte settentrionale del lago Trasimeno, dove è presente una spiaggia, il lido di Tuoro, con il molo d'imbarco per i traghetti diretti all'Isola Maggiore e all'Isola Polvese. Nei pressi della spiaggia si trova su di un prato il "Campo del Sole", un museo all'aperto costituito da 27 sculture in pietra serena, opere di artisti contemporanei.
Teano (AFI: /teˈano/, Tiánë in dialetto teanese) è un comune italiano di 12 061 abitanti della provincia di Caserta in Campania. Città di origine osca, è l'antica Teanum Sidicinum capitale dei Sidicini, così chiamata per distinguerla dall'omonima città pugliese Teanum Apulum. Anticamente conosciuta come porta della Campania in virtù della sua posizione geografica, è famosa per essere stata teatro dello storico incontro tra Giuseppe Garibaldi e il re Vittorio Emanuele II, avvenuto nel 1860, per cui viene spesso definita anche culla dell'Unità d'Italia.Sita alle porte del Parco regionale di Roccamonfina-Foce Garigliano, è sede della diocesi di Teano-Calvi e dista 34 km dal capoluogo di provincia, 60 km da Napoli e 172 km da Roma.
Bracigliano (Vracigliànë in campano) è un comune italiano di 5 467 abitanti della provincia di Salerno in Campania.