apri su Wikipedia

Giovanni Andrea Bussi

Giovanni Andrea Bussi, conosciuto anche come Giovan de' Bussi, Andrea de' Bussi o Joannes Andreae (Vigevano, 14 luglio 1417 – Roma, 4 febbraio 1475), è stato un umanista e vescovo cattolico italiano del Rinascimento. Fu accolito del papa Niccolò V, vescovo della Diocesi di Accia e di Aleria in Corsica, bibliotecario della Biblioteca Vaticana e segretario pontificio. Raccolse ed emendò numerosi codici e, dal 1468, curò le editiones principes (le prime edizioni a stampa) di molti autori latini per i tipografi romani. Con lui la prefazione si ampliò da semplice lettera personale al patrono, diventando una lezione pubblica o anche un'omelia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Giovanni Andrea Bussi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale