apri su Wikipedia

Giovanni Borromeo

Giovanni Borromeo (Roma, 15 dicembre 1898 – Roma, 24 agosto 1961) è stato un medico italiano. Medico italiano insignito del titolo Giusto fra le Nazioni di Israele. Lo Yad Vashem gli attribuisce il soccorso a cinque membri della famiglia Almagià, Ajò e Tedesco durante la seconda guerra mondiale. Secondo una vulgata che è stata progressivamente enfatizzata, avrebbe salvato la vita a oltre un centinaio di ebrei romani inventando una malattia inesistente con cui ricoverarli e che avrebbe chiamato Morbo di K. L'analisi dei documenti e di altre testimonianze, pur senza smentire l'azione di Borromeo nei confronti della famiglia del suo professore, Marco Almagià, ridimensiona la storia del "morbo di K".

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Giovanni Borromeo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale