Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Luigi Fantoni (Fivizzano, 19 marzo 1749 – Fivizzano, 8 giugno 1808) è stato uno storico e letterato italiano, cultore della poesia e del latino e studioso di agronomia.
Gli Scrittori d'Italia è una collana di testi fondata nel 1910 e conclusa nel 1987 dall'editore barese Laterza. La collana nasceva con l'obiettivo di definire e divulgare un canone della cultura della nuova Italia, prendendo le distanze da una cultura troppo ancorata ai classici dell'Umanesimo e scegliendo di rappresentare anche la storia civile, ma non per questo meno importante, della neonata Italia. Il piano originario della collana prevedeva 660 volumi, dei quali 287 furono effettivamente pubblicati (incluse alcune seconde edizioni), per un totale di 179 opere.
Maurizio Fantoni Minnella (Varese, 16 settembre 1959) è uno scrittore, saggista e documentarista italiano.
Massimo Fantoni (Poppi, 18 febbraio 1969) è un chitarrista, arrangiatore, compositore, produttore artistico e didatta italiano. Nel 2001 vince il premio come miglior chitarrista al "Pigro 2001" premio teramano dedicato alla memoria di Ivan Graziani. Attivo dal 1991 ha collaborato sia in qualità di chitarrista che di produttore, arrangiatore e autore di musiche con artisti come Andrea Chimenti, Paolo Benvegnù, Marco Parente, la GOA Band del Pippo Chennedy Show, Almamegretta, Virginiana Miller oltre ad una serie di collaborazioni negli ambiti teatro, danza e poesia. Nel 1998 ha pubblicato un album a suo nome insieme al contrabbassista Francesco Tomei, intitolato "Barra a dritto", pubblicato per il Consorzio Produttori Indipendenti.
Gioele Dix, pseudonimo di David Ottolenghi (Milano, 3 gennaio 1956), è un attore, comico, regista teatrale e scrittore italiano.
Borotalco un film del 1982 diretto da Carlo Verdone, il primo da lui interpretato nei panni di un solo personaggio.
Denis Verdini (Fivizzano, 8 maggio 1951) è un ex politico e imprenditore italiano.