apri su Wikipedia

Giraffa camelopardalis

La giraffa settentrionale (Giraffa camelopardalis Linnaeus, 1758), noto anche come giraffa dalle tre corna, è la specie tipo del genere Giraffa, originaria del Nord Africa. Nell'attuale schema tassonomico dell'IUCN, esiste una sola specie di giraffa, ossia G. camelopardalis, e le sue nove sottospecie, sebbene delle ipotesi tassonomiche alternative hanno proposto l'esistenza di più specie, da due a undici.Un tempo abbondanti in tutta l'Africa fino al XIX secolo, l'animale era presente nel Senegal, Mali e Nigeria, dall'Africa occidentale al nord dell'Egitto. Le giraffe dell'Africa occidentale vivevano un tempo in Algeria e Marocco in periodi antichi fino alla loro estinzione a causa del clima secco sahariano. Alcune popolazioni isolate possono essere trovate in nel sud del Sudan, Kenya, Ciad e Niger. Tutte le giraffe sono considerate Vulnerabili all'estinzione dall'IUCN. Nel 2016, circa 97.000 individui di tutte le sottospecie erano presenti allo stato brado. Attualmente esistono 5.195 giraffe settentrionali.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Giraffa camelopardalis"

Sperimentale
  • Noi la Giraffa

    Imperiale contrada della GiraffaSiena Siena : Imperiale contrada della Giraffa, 1970

Argomenti d'interesse

Sperimentale