Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Romano Luperini (Lucca, 6 dicembre 1940) è un critico letterario, scrittore e politico italiano.
Roberto Vecchioni (Carate Brianza, 25 giugno 1943) è un cantautore, paroliere, scrittore, poeta ed ex insegnante italiano. Ha vinto alcuni dei premi e dei festival più importanti della musica italiana: il Premio Tenco nel 1983, il Festivalbar nel 1992, il Festival di Sanremo e il Premio Mia Martini della critica nel 2011; ha vinto inoltre il Premio Lunezia Antologia 2013. È considerato fra i cantautori italiani più importanti, influenti e stilisticamente eterogenei: nella sua opera, è ricorrente l'intrecciarsi del proprio essere con i più svariati miti della storia, della letteratura o dell'arte, questi ultimi presi in prestito, non tanto per descriverne le gesta, piuttosto come espediente per rappresentare una parte di sé.Dal 1969 al 2004 ha lavorato come docente in diversi licei classici delle province di Milano e di Brescia. Ha tenuto e tiene vari corsi universitari.
Marco Balzano (Milano, 6 giugno 1978) è uno scrittore e insegnante italiano.
Chiara Lico (Roma, 24 agosto 1975) è una giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva italiana.