Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pretty Cure (ふたりはプリキュア Futari wa Purikyua?, Futari wa Pretty Cure, lett. "Noi due siamo le Pretty Cure") è la prima serie anime del franchise di Pretty Cure, creata da Izumi Tōdō e prodotta dalla Toei Animation. Trasmessa in Giappone su TV Asahi dal 1º febbraio 2004 al 30 gennaio 2005, in Italia la serie è stata acquistata dalla Rai, che l'ha mandata in onda su Rai 2 dal 17 ottobre 2005 all'8 febbraio 2006. Nel 2004, alla nona edizione dei Kobe Animation Awards, la sigla d'apertura DANZEN! Futari wa Pretty Cure ha vinto il premio come miglior canzone. Pretty Cure è seguita da Pretty Cure Max Heart.
Palazzo Orsetti o Palazzo Diodati Orsetti è un'antica costruzione di Lucca realizzata dalla famiglia Diodati nel Cinquecento, sulle fondamenta di un palazzo medievale. Oggi è una delle sedi del municipio di Lucca, per la precisione degli uffici del Sindaco e della Giunta.
La bambina della Sesta Luna è una serie di sette libri per ragazzi della scrittrice veneziana Moony Witcher. I romanzi ruotano attorno a Nina De Nobili, una bambina di dieci anni che, con l'aiuto dei suoi amici e dell'alchimia, deve proteggere il pianeta Xorax, la Sesta Luna del terzo Sole della Galassia di Alchimidia, dal conte Karkon Ca' d'Oro. I primi due libri hanno venduto più di duecentomila copie nell'attesa dell'uscita del terzo volume, mentre la prima tetralogia ne ha vendute nel complesso 650.000 in Italia a novembre 2006. A febbraio 2018, La bambina della Sesta Luna era stato esportato e tradotto in 40 Paesi, e aveva venduto più di due milioni di copie in Italia.
HeartCatch Pretty Cure! (ハートキャッチプリキュア! Hātokyatchi Purikyua!?, HeartCatch Precure!) è la settima serie anime del franchise di Pretty Cure, creata da Izumi Tōdō e prodotta dalla Toei Animation. Trasmessa in Giappone su TV Asahi dal 7 febbraio 2010 al 30 gennaio 2011, in Italia la serie è stata acquistata dalla Rai, che l'ha mandata in onda su Rai 2 dal 16 febbraio al 7 settembre 2013. La serie ha vinto il premio come miglior character design alla decima edizione dei Tokyo Anime Awards; il film è stato nominato ai Kidscreen Awards 2012 nella categoria Best One-off, Special or TV Movie. HeartCatch Pretty Cure! è preceduta da Fresh Pretty Cure! e seguita da Suite Pretty Cure♪.
HappinessCharge Pretty Cure! (ハピネスチャージプリキュア! Hapinesu Chāji Purikyua!?, HappinessCharge Precure!) è l'undicesima serie anime del franchise di Pretty Cure, creata da Izumi Tōdō e prodotta dalla Toei Animation. Trasmessa in Giappone su TV Asahi dal 2 febbraio 2014 al 25 gennaio 2015, in Italia è inedita. HappinessCharge Pretty Cure! è preceduta da Dokidoki! Pretty Cure e seguita da Go! Princess Pretty Cure.
Giovani, carine e bugiarde (Pretty Little Liars) è una serie di romanzi scritta dall'autrice statunitense Sara Shepard. Il primo romanzo, originariamente titolato Pretty Little Liars, venne pubblicato negli Stati Uniti nel 2006 e in Italia nel 2011 dalla Newton Compton con il titolo Giovani, carine e bugiarde. Dai libri è stata tratta una serie televisiva Pretty Little Liars, visibile sulla rete ABC Family, il cui cast include Troian Bellisario, Ashley Benson, Lucy Hale, Shay Mitchell, Sasha Pieterse, Keegan Allen, Tyler Blackburn, Ian Harding.
Giambattista Tiepolo (o Giovanni Battista o Zuan Batista; Venezia, 5 marzo 1696 – Madrid, 27 marzo 1770) è stato un pittore e incisore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia. È uno dei maggiori pittori del Settecento veneziano. Tra i suoi figli vi furono i pittori Giandomenico e Lorenzo Tiepolo.
Lista degli episodi di Glitter Force Doki Doki (Dokidoki! Pretty Cure), decima serie anime di Pretty Cure, trasmessa in Giappone su TV Asahi dal 3 febbraio 2013 al 26 gennaio 2014. In Italia è arrivata l'edizione Saban, di cui i primi quindici episodi sono disponibili su Netflix dal 18 agosto 2017 e i successivi dal 10 novembre seguente; tuttavia alcuni di essi sono stati tagliati o ricombinati in maniera diversa rispetto all'originale. La sigla originale di apertura, Happy Go Lucky! Dokidoki! Precure (Happy Go Lucky!ドキドキ!プリキュア?), è cantata da Tomoyo Kurosawa, mentre quelle di chiusura, Kono sora no mukou (この空の向こう?) per gli ep. 1-26 e Love Link (ラブリンク?) per gli ep. 27-49, da Hitomi Yoshida. Le sigle dell'edizione Saban, invece, sono interpretate dalle Blush.
Aikatsu! (アイカツ! Aikatsu!?), contrazione di Idol katsudō! (アイドルカツドウ! Aidoru katsudō!?, lett. "Attività da idol!"), è un media franchise giapponese prodotto da Bandai Namco. Consiste in un videogioco arcade di carte collezionabili lanciato nell'ottobre 2012, in una serie televisiva anime prodotta da Sunrise e Bandai Namco Pictures e andata in onda per quattro stagioni su TV Tokyo dall'8 ottobre 2012 al 31 marzo 2016 e in tre film d'animazione usciti nei cinema giapponesi, rispettivamente, il 13 dicembre 2014, il 22 agosto 2015 e il 13 agosto 2016. Le esibizioni sono realizzate in grafica 3D, mentre il resto dell'episodio è animato in 2D. Ad Aikatsu! è collegato anche un Tamadeco Pierce (un'espansione che si applica al Tamagotchi P's) grazie al quale si ottengono nuovi oggetti, personaggi, luoghi da visitare e temi ispirati alla serie. Un sequel con protagoniste diverse, intitolato Aikatsu Stars!, è stato trasmesso su TV Tokyo dal 7 aprile 2016 al 29 marzo 2018.