Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'86ª edizione della cerimonia degli Oscar si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles il 2 marzo 2014. A condurre la serata è stata scelta per la seconda volta Ellen DeGeneres. A trasmettere la cerimonia negli Stati Uniti d'America è stato ancora il Network ABC. La TV russa ha scelto di boicottare l'evento a causa delle tensioni diplomatiche tra Stati Uniti e Russia, sorte in seguito all'entrata nel territorio ucraino da parte dell'esercito russo quale ritorsione per l'esautorazione, conseguente alle proteste di Euromaidan, del presidente eletto Viktor Janukovyč, favorevole all'adesione del paese all'Unione eurasiatica.Le candidature sono state annunciate il 16 gennaio. I film che ne hanno ricevute di più sono Gravity di Alfonso Cuarón con 10 candidature (vincendone 7) e American Hustle - L'apparenza inganna di David O. Russell, anch'esso con 10 candidature (non ricevendo però alcun premio), seguiti da 12 anni schiavo del regista Steve McQueen subito dietro a quota 9 (vincendone 3). Con le sue 7 statuette, Gravity di Alfonso Cuarón è stato il film più premiato degli Oscar 2014.
Let It Go (nella versione in italiano All'alba sorgerò) è una canzone scritta da Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez per la colonna sonora del film d'animazione Disney Frozen - Il regno di ghiaccio del 2013. Nella versione originale è cantata da Idina Menzel, mentre in quella italiana da Serena Autieri, nel ruolo della regina Elsa, quando quest'ultima lascia il regno quando la sua capacità di creare e controllare il ghiaccio viene scoperta dal popolo. Tra le montagne, lontana dagli sguardi sospettosi, Elsa si rende conto di non avere più bisogno di nascondere la sua abilità e si dichiara libera dalle limitazioni che ha dovuto sopportare sin dall'infanzia. Rallegrandosi di poter finalmente utilizzare i suoi poteri senza paura, manipola la neve e il ghiaccio per creare un magnifico castello in cui vivere. Let It Go ha vinto l'Oscar alla migliore canzone ai premi Oscar 2014, dove è stata eseguita live dalla Menzel. È la prima canzone da un musical animato Disney a entrare nella Top 10 della Billboard Hot 100 dal 1995, quando Colors of the Wind di Vanessa L. Williams da Pocahontas raggiunse il quarto posto della classifica. Il 6 dicembre 2013, Walt Disney Animation Studios pubblicò su YouTube la sequenza di Let It Go vista nel film, che ha raggiunto il 16 febbraio 2017 un miliardo di visualizzazioni.
Ermavilo, pseudonimo di Ernesto Brancucci (Roma, 23 novembre 1947), è un paroliere e doppiatore italiano, conosciuto per il suo lavoro nell'adattamento delle canzoni dei film Disney dopo la morte di Roberto De Leonardis e per il doppiaggio del personaggio di Pumbaa. Fino al 2014 ha usato quasi esclusivamente il nome d'arte di Mirko Pontrelli per i suoi lavori da doppiatore.
Elsa è una delle protagoniste dei film d'animazione Frozen - Il regno di ghiaccio e Frozen II - Il segreto di Arendelle, prodotti da Walt Disney Animation Studios. Creata dal regista Chris Buck, Elsa è liberamente ispirata alla regina delle nevi dell'omonima fiaba di Hans Christian Andersen.