Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lauren Bacall, pseudonimo di Betty Joan Perske (Bronx, 16 settembre 1924 – Manhattan, 12 agosto 2014), è stata un'attrice e modella statunitense. Nel 1993 le è stato conferito il Golden Globe alla carriera, mentre nel 1997 ha ricevuto un Golden Globe e uno Screen Actors Guild Award per il film L'amore ha due facce, per il quale ha ottenuto la sua unica candidatura agli Oscar. Nel novembre 2009 le è stato conferito il premio Oscar alla carriera "in riconoscimento del suo ruolo centrale nell'età dell'oro dei film". Nel 1999 è stata classificata al ventesimo posto nella lista delle più grandi star femminili di tutti i tempi dall'American Film Institute.Molto attiva anche in campo teatrale, vinse due Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical: nel 1970 per Applause e nel 1981 per Woman of the Year.
Ernest & Celestine (Ernest et Célestine) è un film d'animazione franco-belga uscito in Italia il 20 dicembre 2012. Diretto da Stéphane Aubier, Vincent Patar e Benjamin Renner, è basato sulla omonima serie di libri per bambini scritta dalla disegnatrice belga Gabrielle Vincent. La sceneggiatura è stata scritta da Daniel Pennac. Racconta l'incontro dei due personaggi che, nei fumetti, vivono numerose avventure.
Let It Go (nella versione in italiano All'alba sorgerò) è una canzone scritta da Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez per la colonna sonora del film d'animazione Disney Frozen - Il regno di ghiaccio del 2013. Nella versione originale è cantata da Idina Menzel, mentre in quella italiana da Serena Autieri, nel ruolo della regina Elsa, quando quest'ultima lascia il regno quando la sua capacità di creare e controllare il ghiaccio viene scoperta dal popolo. Tra le montagne, lontana dagli sguardi sospettosi, Elsa si rende conto di non avere più bisogno di nascondere la sua abilità e si dichiara libera dalle limitazioni che ha dovuto sopportare sin dall'infanzia. Rallegrandosi di poter finalmente utilizzare i suoi poteri senza paura, manipola la neve e il ghiaccio per creare un magnifico castello in cui vivere. Let It Go ha vinto l'Oscar alla migliore canzone ai premi Oscar 2014, dove è stata eseguita live dalla Menzel. È la prima canzone da un musical animato Disney a entrare nella Top 10 della Billboard Hot 100 dal 1995, quando Colors of the Wind di Vanessa L. Williams da Pocahontas raggiunse il quarto posto della classifica. Il 6 dicembre 2013, Walt Disney Animation Studios pubblicò su YouTube la sequenza di Let It Go vista nel film, che ha raggiunto il 16 febbraio 2017 un miliardo di visualizzazioni.
La 71ª edizione della cerimonia di premiazione dei Golden Globe ha avuto luogo il 12 gennaio 2014 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California, è stata presentata da Tina Fey e Amy Poehler, ed è andata in onda in diretta sulla rete statunitense NBC. La cerimonia è prodotta dalla Dick Clark Productions in associazione con la Hollywood Foreign Press Association. Le candidature sono state annunciate il 12 dicembre 2013 da Aziz Ansari, Zoe Saldana ed Olivia Wilde.
Ermavilo, pseudonimo di Ernesto Brancucci (Roma, 23 novembre 1947), è un paroliere e doppiatore italiano, conosciuto per il suo lavoro nell'adattamento delle canzoni dei film Disney dopo la morte di Roberto De Leonardis e per il doppiaggio del personaggio di Pumbaa. Fino al 2014 ha usato quasi esclusivamente il nome d'arte di Mirko Pontrelli per i suoi lavori da doppiatore.
Elsa è una delle protagoniste dei film d'animazione Frozen - Il regno di ghiaccio e Frozen II - Il segreto di Arendelle, prodotti da Walt Disney Animation Studios. Creata dal regista Chris Buck, Elsa è liberamente ispirata alla regina delle nevi dell'omonima fiaba di Hans Christian Andersen.