apri su Wikipedia

Graziella Magherini

Graziella Magherini (Firenze, 1927) è una psicoanalista italiana di orientamento freudiano. Psichiatra psicoanalista, è membro didatta dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi e dell'International Psychoanalytic Association, nonché attuale presidente dell'International Association for Art and Psychology. È esperta in storia dell'arte con particolare riferimento a studi su Michelangelo, assieme a Simona Argentieri, relativi al suo vissuto travagliato ed alle conseguenti relazioni con la sua opera. Uno dei suoi libri più noti al grande pubblico è relativo alla sindrome di Stendhal, di cui ha stesso titolo, pubblicato nel 1989. Nel libro si analizza, anche mediante lo studio sistematico di casi clinici, il retroterra psichico che causa tale manifestazione di stampo emotivo. Graziella Magherini ha una pluridecennale esperienza presso l'ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze. La città stessa è stata un ottimo osservatorio per lo studio e l'acquisizione di dati inerenti allo sviluppo ed il manifestarsi della sindrome di Stendhal, tenuto conto anche della grande affluenza dei visitatori stranieri portati al disturbo emotivo succitato di fronte alla grande quantità di opere artistiche a Firenze, sia a livelli di singolo che di gruppo. Di interesse particolare può essere il caso clinico di Inge. Di importanza focale per il suo lavoro di psicanalista sono gli studi inerenti alla auxologia ed in relazione a ciò la Magherini è presidente della società relativa formatasi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Graziella Magherini"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale