apri su Wikipedia

Gruidae

I Gruidi (Gruidae Vigors, 1825) sono una famiglia dell'ordine dei Gruiformi il cui unico rappresentante originario dell'Europa centrale e settentrionale è la gru cenerina. Con il loro collo lungo e le zampe lunghe, le gru ricordano nell'aspetto i Ciconiiformi, con i quali non sono affatto imparentate. Rappresentate con 15 specie, sono diffuse in tutto il mondo e mancano solo in Sudamerica e in Antartide. La maggiore diversità di specie si riscontra in Asia e in Africa. Molte specie si riproducono solo a partire dal quarto o quinto anno di vita e il tasso di mortalità dei giovani è elevato. È quindi molto difficile per loro compensare le perdite degli effettivi. Molte specie sono pertanto molto vulnerabili. Tra queste ricordiamo la gru americana, la gru della Manciuria e la gru siberiana.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Gruidae"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale