Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ride è un film italiano del 2018 diretto da Jacopo Rondinelli.
Jessica Marie Alba (Pomona, 28 aprile 1981) è un'attrice e imprenditrice statunitense. Attiva in televisione e al cinema fin da adolescente, ha raggiunto una discreta popolarità nei primi anni duemila, grazie al ruolo di protagonista nella serie televisiva Dark Angel e, sul grande schermo, in pellicole quali Honey (2003), Sin City (2005), I Fantastici 4 (2005) e Tutte pazze per Charlie (2007).Inserita ogni anno nella sezione "Hot 100" della rivista Maxim dal 2003 al 2007, è stata votata come la donna più sexy del mondo da FHM nel 2007. Nel gennaio 2012 fonda, insieme ad altri collaboratori, The Honest Company, azienda specializzata nella commercializzazione di prodotti non tossici per il mercato del consumo consapevole. Nel 2014 la società raggiunge 170 milioni di dollari di vendite e nell'agosto 2015 viene valutata 1,7 miliardi di dollari. L'attrice possiede dal 15% al 20% della start-up.
Michelle Yeoh Choo-Kheng, nota anche con lo pseudonimo di Michelle Khan (cinese: 楊紫瓊; pinyin: Yáng Zǐqióng; Ipoh, 6 agosto 1962), è un'attrice malese, di origine cinese. È nota soprattutto per le sue interpretazioni in film d'azione. Ha ricevuto una candidatura ai Premi BAFTA come miglior attrice protagonista per La tigre e il dragone.
Gilberto Pontecorvo, detto Gillo (Pisa, 19 novembre 1919 – Roma, 12 ottobre 2006) è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano.
Il Festival dei popoli è un festival cinematografico organizzato dall'omonima associazione senza scopo di lucro "Festival dei popoli", fondata nel 1959 a Firenze da un gruppo di studiosi di scienze umane: antropologi, sociologi, etnologi e mass-mediologi. L'associazione è impegnata da oltre cinquant'anni nella promozione e nello studio del cinema di documentazione sociale. L'attività dell'associazione consiste in primo luogo nell'organizzare quello che è uno dei principali festival internazionali del film documentario in Italia.
Flavia Paulon, pseudonimo di Flavia Guidini (Beddington, 14 novembre 1906 – Venezia, 18 aprile 1987), è stata una critica cinematografica, giornalista, sceneggiatrice e scrittrice italiana. Biografa ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia.
Firenze è un importante centro congressuale e fieristico, che ospita ogni anno numerosi meeting e manifestazioni nazionali ed internazionali, concerti, spettacoli ed eventi. Il principale punto di riferimento per la promozione della destinazione, l'assistenza ed il supporto nell'organizzazione di eventi a Firenze è il Firenze Convention Bureau, consorzio non profit che ha come mission la promozione della città come sede di eventi e congressi.
Cinzia TH Torrini, pseudonimo di Cinzia Torrini (Firenze, 5 settembre 1954), è una regista italiana. Il "TH" è una sigla scelta dalla regista all'età di 12 anni che ha un significato personale mai svelato.
Caterina è un film documentario del 2019 diretto da Francesco Corsi e dedicato alla cantante ed etnomusicologa Caterina Bueno. Il film è stato presentato in anteprima alla 60ª edizione del Festival dei popoli di Firenze, in concorso nella sezione italiana. Il film è stato realizzato con il contributo del Ministero dei beni culturali e del programma Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema e ha avuto il sostegno di un vasto numero di donatori che hanno partecipato a una campagna di crowdfunding.