Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Babylon sisters <film ; 2017>
Pubblicazione: Campi Bisenzio : CG entertainment, 2018
Tipo di risorsa: risorsa video e da proiezione, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Guido Chiesa (Torino, 18 novembre 1959) è un regista, sceneggiatore e critico musicale italiano.
Ride è un film italiano del 2018 diretto da Jacopo Rondinelli.
Michelle Yeoh Choo-Kheng, nota anche con lo pseudonimo di Michelle Khan (cinese: 楊紫瓊; pinyin: Yáng Zǐqióng; Ipoh, 6 agosto 1962), è un'attrice malese, di origine cinese. È nota soprattutto per le sue interpretazioni in film d'azione. Ha ricevuto una candidatura ai Premi BAFTA come miglior attrice protagonista per La tigre e il dragone.
Jessica Marie Alba (Pomona, 28 aprile 1981) è un'attrice e imprenditrice statunitense. Attiva in televisione e al cinema fin da adolescente, ha raggiunto una discreta popolarità nei primi anni duemila, grazie al ruolo di protagonista nella serie televisiva Dark Angel e, sul grande schermo, in pellicole quali Honey (2003), Sin City (2005), I Fantastici 4 (2005) e Tutte pazze per Charlie (2007).Inserita ogni anno nella sezione "Hot 100" della rivista Maxim dal 2003 al 2007, è stata votata come la donna più sexy del mondo da FHM nel 2007. Nel gennaio 2012 fonda, insieme ad altri collaboratori, The Honest Company, azienda specializzata nella commercializzazione di prodotti non tossici per il mercato del consumo consapevole. Nel 2014 la società raggiunge 170 milioni di dollari di vendite e nell'agosto 2015 viene valutata 1,7 miliardi di dollari. L'attrice possiede dal 15% al 20% della start-up.
Cinematografo è un album-raccolta del 2010 che contiene 12 brani interpretati dal cantante Mario Merola.
Gli spettacoli nell'antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà. I Romani frequentavano di preferenza i combattimenti dei gladiatori, quelli con bestie feroci (venationes), le riproduzioni di battaglie navali (naumachia), le corse di carri, le gare di atletica, gli spettacoli teatrali dei mimi e le pantomime. Quarant'anni dopo l'invettiva di Giovenale (n. tra il 55 e il 60–m. dopo il 127) che rimpiangeva la sobrietà e la severità repubblicana di un popolo che ormai aspirava solo al panem et circenses, al pane e agli spettacoli, Frontone (100-166), quasi con le stesse parole, descriveva sconsolato la triste realtà: La classe dirigente romana considerava infatti suo compito primario quello di distribuire alimenti una volta al mese al popolo e di distrarlo e regolare il suo tempo libero con gli spettacoli gratuiti offerti nelle festività religiose o in ricorrenze laiche.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-24T01:41:01.604Z