apri su Wikipedia

Gustav Stresemann

Gustav Stresemann ([ˈɡʊs.taf ˈʃtʁeː.zəˌman], ) (Berlino, 10 maggio 1878 – Berlino, 3 ottobre 1929) è stato un politico tedesco, Cancelliere del Reich (13 agosto - 30 novembre 1923) e ministro degli Esteri (1923-29) nel periodo della Repubblica di Weimar e Premio Nobel per la Pace nel 1926 con Aristide Briand. Importante la sua politica di riconciliazione con l'Intesa, che portò alla stipulazione del Patto di Locarno (1925) e all'ingresso tedesco nella Società delle Nazioni (1926).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Gustav Stresemann"

Sperimentale
  • Kleefeld

    Heilborn, Ernst Firenze : Rassegna nazionale, 1902

Argomenti d'interesse

Sperimentale