Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter and the Philosopher's Stone, distribuito negli Stati Uniti, Pakistan, Sri Lanka e India come Harry Potter and the Sorcerer's Stone) un film del 2001 diretto da Chris Columbus distribuito dalla major Warner Bros., adattamento cinematografico dell'omonimo libro, primo episodio della serie di Harry Potter, scritta dall'autrice britannica J. K. Rowling, sceneggiato da Steve Kloves e prodotto da David Heyman. La storia narra del primo anno di Harry Potter a Hogwarts dove scopre di essere un mago famoso e inizia la sua istruzione magica. Nel film compaiono Daniel Radcliffe nel ruolo di Harry Potter assieme a Rupert Grint ed Emma Watson in quelli dei migliori amici di Harry, Ron Weasley ed Hermione Granger. Il film ha avuto sette seguiti il primo dei quali stato La camera dei segreti. La Warner Bros. compr i diritti del libro nel 1999 per un valore riportato di 1 milione di sterline. La produzione ebbe inizio nel Regno Unito nel 2000, con Columbus scelto per dirigere il film da una lista di registi tra i quali comparivano Steven Spielberg e Rob Reiner. J.K. Rowling insistette affinch l'intero cast del film fosse britannico o irlandese cos da mantenere l'integrit culturale del libro. Le riprese del film hanno avuto luogo sia ai Leavesden Film Studios sia in luoghi storici nel Regno Unito. Il film stato distribuito nelle sale del Regno Unito e degli Stati Uniti nel novembre 2001 ricevendo critiche positive e incassando pi di 974 milioni di dollari al botteghino mondiale. Il film stato inoltre candidato a diversi premi, tra i quali gli Oscar per la migliore colonna sonora, migliore scenografia e migliori costumi. A maggio 2015 al trentunesimo posto nella classifica dei film di maggiore incasso della storia del cinema ed il secondo grande incasso della serie dietro al film conclusivo della serie stessa, Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2.
Harry Potter è una serie di romanzi fantasy scritta da J. K. Rowling e ambientata principalmente nell'immaginario mondo magico. Ideata nei primi anni novanta, la serie fu pubblicata tra il 1997 e il 2007. Tradotta in ottanta lingue, tra le quali il latino e il greco antico, resta seconda nella storia dell'editoria, con una vendita complessiva di 500 milioni di copie, dietro soltanto al Maigret di Simenon. In aggiunta ai sette romanzi, l'autrice ha pubblicato tre pseudobiblia come supplemento alla saga: Gli animali fantastici: dove trovarli, Il Quidditch attraverso i secoli e Le fiabe di Beda il Bardo. Nel 2016 è uscito un ottavo volume, che contiene la sceneggiatura dello spettacolo teatrale Harry Potter e la maledizione dell'erede. La serie di film ispirata alla saga era, al momento della sua conclusione, la più remunerativa della storia di Hollywood, con un incasso di 7,7 miliardi di dollari, prima di essere superata dal Marvel Cinematic Universe e da Guerre stellari. Nel 2016, il primo dei cinque episodi ispirati allo pseudobiblion Gli animali fantastici: dove trovarli è uscito nelle sale cinematografiche; il secondo capitolo è uscito il 15 novembre 2018.
Austin & Ally è una sitcom statunitense creata da Kevin Kopelow e Heath Seifert, autori e produttori di Sonny tra le stelle e Jonas L.A. La serie è in onda negli Stati Uniti dal 2 dicembre 2011 su Disney Channel, mentre in Italia in anteprima il 17 marzo 2012, mentre i restanti episodi dal 20 aprile dello stesso anno. L'11 marzo 2012 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, e dal maggio di quell'anno sono iniziate le riprese. La stagione è andata in onda dal 7 ottobre 2012 al 29 settembre 2013 negli Stati Uniti, in Italia invece dal 10 maggio 2013 al 29 agosto 2014. Il 12 marzo 2013, la serie è stata rinnovata anche per una terza stagione, le cui riprese iniziano l'8 luglio e si concludono il 24 gennaio dell'anno successivo. È stata trasmessa dal 27 ottobre 2013 al 23 novembre 2014 negli Stati Uniti, mentre in Italia dal 12 settembre 2014 al 10 luglio 2015. Il 25 aprile 2014 la serie è stata rinnovata per una quarta stagione e il 16 ottobre di quell'anno sono iniziate le riprese. La stagione, iniziata dal 18 gennaio 2015, è l'ultima della serie, come annunciato da Laura Marano il 6 febbraio dello stesso anno. In Italia la stagione ha debuttato il 15 gennaio 2016.
Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 (Harry Potter and the Deathly Hallows - Part 2) è un film del 2011 diretto da David Yates. È la seconda parte dell'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di J. K. Rowling, trasposto in due pellicole separate, e ultimo adattamento cinematografico della serie di Harry Potter. Attualmente è il tredicesimo maggiore incasso nella storia del cinema.
Harry Potter è una serie cinematografica colossal fantasy basata sull'omonima saga letteraria di J. K. Rowling. È stata distribuita dalla Warner Bros. in otto lungometraggi che hanno accompagnato tutto il primo decennio del XXI secolo, da La pietra filosofale (2001) a I Doni della Morte - Parte 2 (2011). È terza tra le saghe con il maggior incasso di tutti i tempi (se non si tiene conto dell'inflazione), con 7.7 miliardi di dollari.La serie è stata interamente prodotta da David Heyman e vede Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson nel ruolo dei tre protagonisti: Harry, Ron ed Hermione. Quattro sono i registi che hanno lavorato ai film: Chris Columbus ha diretto il primo e il secondo, Alfonso Cuarón il terzo, Mike Newell il quarto e David Yates dal quinto all'ottavo. Il settimo e ultimo capitolo è stato diviso in due pellicole, prima e seconda parte.
L'Eneide (in latino: Aeneis) è un poema epico della cultura latina scritto dal poeta Publio Virgilio Marone tra il 29 a.C. e il 19 a.C. Narra la leggendaria storia dell'eroe troiano Enea (figlio di Anchise e della dea Venere) che riuscì a fuggire dopo la caduta della città di Troia, e che viaggiò per il Mediterraneo fino ad approdare nel Lazio, diventando il progenitore del popolo romano. Alla morte di Virgilio il poema, scritto in esametri dattilici e composto da dodici libri per un totale di 9.896 esametri, rimase privo degli ultimi ritocchi e revisioni dell'autore, testimoniate da 58 esametri incompleti (chiamati tibicines, puntelli); perciò nel suo testamento il poeta fece richiesta di farlo bruciare, nel caso in cui non fosse riuscito a completarlo, ma gli amici Vario Rufo e Plozio Tucca, non rispettando le volontà del defunto, salvaguardarono il manoscritto dell'opera e, successivamente, l'imperatore Ottaviano Augusto ordinò di pubblicarlo così com'era stato lasciato. I primi sei libri raccontano la storia del viaggio di Enea da Troia all'Italia, mentre la seconda parte del poema narra la guerra, dall'esito vittorioso, dei Troiani - alleati con i Liguri, con alcuni gruppi locali di Etruschi e con i Greci provenienti dall'Arcadia - contro i Rutuli, i Latini e le popolazioni italiche in loro appoggio, tra cui i Volsci e altri Etruschi; sotto il nome di Latini finiranno per essere conosciuti in seguito Enea e i suoi seguaci. Enea è una figura già presente nelle leggende e nella mitologia greca e romana, e compare spesso anche nell'Iliade; Virgilio mise insieme i singoli e sparsi racconti dei viaggi di Enea, la sua vaga associazione con la fondazione di Roma e soprattutto un personaggio dalle caratteristiche non ben definite tranne una grande devozione (pietas in latino), e ne trasse un avvincente e convincente "mito della fondazione", oltre a un'epica nazionale che allo stesso tempo legava Roma ai miti omerici, glorificava i valori romani tradizionali e legittimava la dinastia giulio-claudia come discendente dei fondatori comuni, eroi e dei, di Roma e Troia.
Domhnall Gleeson (Dublino, 12 maggio 1983) è un attore, regista e sceneggiatore irlandese. È conosciuto principalmente per i suoi lavori televisivi e cinematografici, tra cui vanno ricordati la serie televisiva The Last Furlong, la sketch comedy Your Bad Self e i film Six Shooter e Boy Eats Girl, ma soprattutto Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1 e Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2, in cui interpreta Bill Weasley. Ha interpretato il coprotagonista Konstantin Levin nel film Anna Karenina. Più recentemente interpreta il ruolo del Generale del Primo Ordine, Armitage Hux, nella Trilogia Sequel di Star Wars e lo scrittore A.A. Milne in Vi presento Christopher Robin. Ha recitato sia in ambito teatrale che cinematografico, ottenendo una nomination ai Tony Award del 2006 per la sua parte nella produzione di Broadway The Lieutenant of Inishmore del regista Martin McDonagh. Si è esibito in diversi spettacoli al Dublin's Gate Theatre, tra cui American Buffalo e Grandi speranze.
La Befana, corruzione lessicale di Epifania (dal greco ἐπιφάνια, epifáneia) attraverso bifanìa e befanìa, è una figura folcloristica legata alle festività natalizie, tipica di alcune regioni italiane e diffusasi poi in tutta la penisola italiana, meno conosciuta nel resto del mondo. Secondo la tradizione, si tratta di una donna molto anziana che vola su una logora scopa, per fare visita ai bambini nella notte tra il 5 e il 6 gennaio (la notte dell'Epifania) per riempire le calze lasciate da essi, appositamente appese sul camino o vicino a una finestra; generalmente, i bambini che durante l'anno si sono comportati bene riceveranno dolciumi, caramelle, frutta secca o piccoli giocattoli. Al contrario, coloro che si sono comportati male troveranno le calze riempite con del carbone o dell'aglio.