Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter and the Philosopher's Stone, distribuito negli Stati Uniti, Pakistan, Sri Lanka e India come Harry Potter and the Sorcerer's Stone) un film del 2001 diretto da Chris Columbus distribuito dalla major Warner Bros., adattamento cinematografico dell'omonimo libro, primo episodio della serie di Harry Potter, scritta dall'autrice britannica J. K. Rowling, sceneggiato da Steve Kloves e prodotto da David Heyman. La storia narra del primo anno di Harry Potter a Hogwarts dove scopre di essere un mago famoso e inizia la sua istruzione magica. Nel film compaiono Daniel Radcliffe nel ruolo di Harry Potter assieme a Rupert Grint ed Emma Watson in quelli dei migliori amici di Harry, Ron Weasley ed Hermione Granger. Il film ha avuto sette seguiti il primo dei quali stato La camera dei segreti. La Warner Bros. compr i diritti del libro nel 1999 per un valore riportato di 1 milione di sterline. La produzione ebbe inizio nel Regno Unito nel 2000, con Columbus scelto per dirigere il film da una lista di registi tra i quali comparivano Steven Spielberg e Rob Reiner. J.K. Rowling insistette affinch l'intero cast del film fosse britannico o irlandese cos da mantenere l'integrit culturale del libro. Le riprese del film hanno avuto luogo sia ai Leavesden Film Studios sia in luoghi storici nel Regno Unito. Il film stato distribuito nelle sale del Regno Unito e degli Stati Uniti nel novembre 2001 ricevendo critiche positive e incassando pi di 974 milioni di dollari al botteghino mondiale. Il film stato inoltre candidato a diversi premi, tra i quali gli Oscar per la migliore colonna sonora, migliore scenografia e migliori costumi. A maggio 2015 al trentunesimo posto nella classifica dei film di maggiore incasso della storia del cinema ed il secondo grande incasso della serie dietro al film conclusivo della serie stessa, Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2.
Harry Potter e il principe mezzosangue (Harry Potter and the Half-Blood Prince) è un film del 2009 diretto da David Yates, trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di J. K. Rowling, sesto capitolo della saga di Harry Potter.
Draco Malfoy è un personaggio della serie di romanzi di Harry Potter, ideati dalla scrittrice britannica J. K. Rowling. Draco è l'ultimo discendente della nobile casata purosangue dei Malfoy, nota per l'importanza che attribuisce alla purezza di sangue e per il sostegno dato a Lord Voldemort durante la sua ascesa. Draco è uno dei principali antagonisti della serie, eterno rivale di Harry Potter tanto a scuola quanto sul piano ideologico. Dopo l'arresto di suo padre al termine del quinto libro si unisce ai Mangiamorte, rimanendo però ben presto orripilato dai metodi e dalle brutalità compiute da essi. Compare in tutti gli adattamenti cinematografici della serie, dove è interpretato da Tom Felton; in italiano è doppiato da Flavio Aquilone.
Il Ministero della Magia (Ministry of Magic) è l'istituzione che, nell'universo fantastico della saga di Harry Potter scritta da J. K. Rowling, governa dal punto di vista politico il mondo magico britannico. Il Ministero della Magia visto nella serie di Harry Potter è esclusivamente britannico, ma esistono altre istituzioni simili in altri Paesi del mondo magico. La sua sede si trova a Londra, nascosta agli occhi dei babbani, ossia la popolazione non magica, in quanto si posiziona interamente sottoterra. Lo scopo principale del Ministero è quello di tenere il mondo magico nascosto ai babbani. La massima carica in esso presente è il Ministro della Magia, che coordina il lavoro di sette dipartimenti che si occupano di tutti gli aspetti del governo della comunità magica.
Severus Piton (Severus Snape) è un personaggio della serie fantasy Harry Potter, scritta e ideata dalla scrittrice britannica J. K. Rowling. Ex mangiamorte e membro dell'Ordine della Fenice, è il professore di Pozioni alla scuola di Hogwarts e direttore della casa di Serpeverde. Nei primi romanzi è etichettato come uno dei maggiori antagonisti del protagonista Harry Potter, a causa della somiglianza di questi con il padre James, suo vecchio compagno di scuola e rivale; successivamente, nell'ultimo romanzo della serie, vengono riportati alla luce alcuni segreti di Piton che ne ribaltano completamente il ruolo.Nell'adattamento cinematografico della serie il personaggio di Piton è stato interpretato dall'attore britannico Alan Rickman.