Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Moby Dick, la balena bianca (Moby Dick) è un film del 1956 diretto da John Huston, tratto dall'omonimo romanzo di Herman Melville, adattato per il cinema da Ray Bradbury.
Moby Dick o La balena (Moby-Dick; or, The Whale) è un romanzo del 1851 scritto da Herman Melville. È considerato un capolavoro della letteratura americana della cosiddetta American Renaissance. La storia è quella della nave condannata ad essere affondata da una balena gigante: il viaggio della baleniera Pequod, comandata dal capitano Achab, a caccia di balene e capodogli, e in particolare dell'enorme balena bianca (in realtà un capodoglio) che dà il titolo al romanzo, verso la quale Achab nutre una smisurata sete di vendetta.
Moby Dick 5 (ムーの白鯨 Mū no Hakugei?) letteralmente "La balena bianca di Mu", è un anime prodotto nel 1980 da Tokyo Movie Shinsha in 26 episodi. La serie è stata trasmessa in Giappone a partire da aprile 1980 dal network Yomiuri TV e in Italia nel 1983 da Italia 1 e da varie reti locali.
Moby Dick è stato un programma televisivo andato in onda su Italia 1 tra l'autunno 1996 e l'estate 1999, condotto dal giornalista Michele Santoro. Il titolo era tratto dall'omonimo romanzo di Hermann Melville; il giornalista ha spiegato che l'analogia con la balena bianca "rappresenta l'ambiguità della realtà in cui viviamo: quando sembra di averla a portata di mano ci si accorge che ci sta sfuggendo. E allora la caccia alla balena può essere la caccia alla verità, in cui, di volta in volta, è necessario assumere il ruolo del leviatano o quello del capitano Achab.
Moby Dick e il segreto di Mu (Moby Dick et le secret de Mu) è una serie televisiva a disegni animati prodotta da LuxAnimation, Carrere Group e TF1 nel 2005, composta da 26 episodi di ventisei minuti ciascuno. È stata trasmessa originariamente su TF1, mentre in Italia l'emissione è avvenuta in prima visione su Rai 2.
Moby Dick è un brano strumentale della rock band Led Zeppelin, tratto dal loro secondo album Led Zeppelin II. Il titolo della canzone si ispira all'omonimo romanzo di Herman Melville. La canzone è stata citata, durante vari momenti della carriera della band, anche con i titoli Pat's Delight (una versione del 1968-69 con un riff completamente differente) e Over the Top (con la parte iniziale e quella finale che riprendono Out on the Tiles).
Herman Melville (New York, 1º agosto 1819 – New York, 28 settembre 1891) è stato uno scrittore, poeta e critico letterario statunitense, autore nel 1851 del romanzo Moby Dick, considerato uno dei capolavori della letteratura americana.