Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il viaggio (dal provenzale viatge, a sua volta derivante dal latino viatĭcum; quest'ultimo era la provvista necessaria per mettersi in viaggio) è lo spostamento che si compie da un luogo di partenza a un altro distante (relativamente ai propri mezzi) dal primo. Il viaggio può essere locale, regionale, nazionale o internazionale. In alcuni paesi, i viaggi interni non-locali possono richiedere un passaporto interno, mentre i viaggi internazionali in genere richiedono un passaporto e un Visto. Il viaggio si distingue per i mezzi con cui ci si sposta: può avvenire con mezzi di trasporto (pubblici o privati, come automobili, motocicli, treni, aerei, navi, biciclette, ecc.), o anche a piedi. Un viaggio può includere anche soggiorni relativamente brevi tra i successivi spostamenti che lo compongono. Il viaggio può essere inteso non solo in senso fisico, in un contesto spazio temporale, ma anche in senso metaforico come espressione di abbandono, ricerca interiore, desiderio. Vi sono molte opere che mettono in evidenza il viaggio inteso come ricerca interiore o desiderio; occorre elencare il libro "La coscienza di Zeno" di Italo Svevo. In questa opera letteraria emerge il viaggio del protagonista: la psicanalisi.
Neos Air è una compagnia aerea italiana con quartier generale a Somma Lombardo e hub all'Aeroporto di Milano-Malpensa ed uno più ristretto a Verona-Villafranca che opera voli charter verso Spagna, Grecia, Egitto, Messico, Cuba, Repubblica Dominicana, Africa, Oceano Indiano. Offre voli charter principalmente abbinati a viaggi con Alpitour, Veratour e Eden Viaggi.
La fuga in Egitto è un episodio dell'infanzia di Gesù. Tra tutti i libri che compongono il Nuovo Testamento canonico è riportato solo dal Vangelo secondo Matteo (2,13-23), in cui Giuseppe, assieme a Maria e Gesù bambino, fugge in Egitto dopo la visita dei Magi dopo aver appreso che re Erode il Grande intende far uccidere i bambini della zona (strage degli innocenti); l'episodio è presente anche in fonti non canoniche e in tradizioni della Chiesa copta. L'evento è frequentemente raffigurato nell'arte come episodio finale della natività di Gesù, oltre ad essere incluso nei cicli della Vita della Vergine e della Vita di Cristo.
Assassin's Creed: Origins è un videogioco sviluppato presso Ubisoft Montreal e pubblicato da Ubisoft. Inizialmente conosciuto con il titolo di lavorazione di Assassin's Creed: Empire o Osiris, Origins rappresenta il decimo capitolo della serie Assassin's Creed. È disponibile per Xbox One, PlayStation 4 e Microsoft Windows dal 27 ottobre 2017. Il gioco, presentato l'11 giugno 2017 all'E3 di Los Angeles, narra le origini della confraternita degli assassini. Il gioco presenterà un nuovo sistema di combattimento più complesso rispetto ai suoi predecessori. I punti panoramici per trovare gli obiettivi sono stati sostituiti dall'utilizzo di un'aquila, Senu. Il gioco è il primo RPG della serie, e presenta le sue caratteristiche tipiche come la possibilità di potenziare armi e personaggio per farli aumentare di livello, con un'organizzazione molto simile ad un altro gioco di Ubisoft, Tom Clancy's The Division. È il primo capitolo della "Saga di Layla Hassan".