apri su Wikipedia

Infanzia e giovinezza di Samuel Johnson

Samuel Johnson (18 settembre 1709 – 13 dicembre 1784) è stato uno scrittore inglese nato a Lichfield, Staffordshire. Fu un bambino malaticcio che presto cominciò a mostrare dei tic, che avrebbero influenzato il modo in cui la gente lo considerò in tarda età. Fin da bambino mostrò viva intelligenza e voglia di apprendimento, ma i suoi primi anni furono caratterizzati dalle difficoltà finanziarie della sua famiglia e dai suoi tentativi per svolgere la professione di insegnante di scuola. Dopo aver frequentato per un anno il Pembroke College ad Oxford, Johnson fu costretto a ritirarsi per carenza di supporto finanziario. Cercò di impiegarsi come insegnante, ma non riuscì ad assicurarsi un posto a tempo indeterminato. Nel 1735 sposò Elizabeth "Tetty" Porter, una vedova di venti anni più anziana, e le responsabilità derivanti dal matrimonio lo determinarono ad avere successo come educatore. Diede vita ad una propria scuola ma l'impresa non ebbe successo. In seguito, lasciò la moglie a Lichfield e si trasferì a Londra, dove trascorse il resto della sua vita. A Londra iniziò a scrivere articoli per The Gentleman's Magazine e strinse amicizia con Richard Savage, un noto libertino e aspirante poeta che sosteneva di essere il figlio ripudiato di un nobiluomo. Johnson scrisse Life of Mr Richard Savage, la sua prima biografia di successo; nel 1738 pubblicò un importante componimento poetico, London, un adattamento nella società londinese del XVIII secolo della III Satira (Non c'è posto a Roma per un Romano) di Giovenale, nello stesso periodo scrisse la tragedia Irene, che venne rappresentata solo nel 1749 ma non ebbe successo. Johnson iniziò la sua carriera letteraria in sordina frequentando Grub Street dove vivevano pennivendoli ai margini della scena giornalistica e letteraria londinese. Tuttavia ben presto venne fuori la grinta di colui che doveva contribuire in modo imperituro alla letteratura inglese come poeta, saggista, filosofo, romanziere, critico letterario, biografo, editorialista e lessicografo. Già nelle prime opere di Johnson, specialmente in London e Life of Mr Richard Savage, si rinvengono le sue posizioni riguardo alla biografia, la morale e la letteratura in generale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Infanzia e giovinezza di Samuel Johnson"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale