apri su Wikipedia

Infinite Jest

Infinite Jest è un romanzo di David Foster Wallace. L'opera, lunga oltre le mille pagine, si segnala per un'intricata ed inusuale struttura narrativa, caratterizzata dalla presenza a dir poco labirintica di molteplici narratori e da una cronologia interna fortemente frastagliata e non lineare, sorretta da un'imponente mole di note a piè di pagina (se ne contano 388, molte delle quali note di ulteriori note), fungenti da collante tra i vari livelli della narrazione e, allo stesso tempo, da caleidoscopico strumento d'approfondimento alle tematiche affrontate. Ambientato perlopiù a Boston in un futuro imprecisato ma non troppo lontano dal periodo in cui fu pubblicato, il romanzo tocca una vastissima gamma di argomenti, quali il tennis inteso come metafora dell'agonismo intrinseco nello stile di vita medio della società statunitense e delle "infinite soluzioni in uno spazio finito", la dipendenza dalle sostanze stupefacenti ed i relativi programmi di recupero e riabilitazione (vero fulcro su cui ruota la maggior parte delle vicende), gli abusi sui minori, la pubblicità ed il suo rapporto dialettico con il tessuto sociale, l'intrattenimento popolare nelle loro forme maggiormente parossistiche ed alienanti, le più disparate teorie cinematografiche e, attraverso la vicenda d'un gruppo secessionista quebecchese illustrata nel libro, il complesso rapporto dell'identità nazionale e dei suoi processi gestativi. La complessità e vastità della sua struttura e dei temi trattati lo ha dunque spesso portato ad essere definita un esempio di "romanzo enciclopedico postmoderno" e ad essere accostata, come altre opere di Wallace, alle correnti del realismo isterico e dell'avantpop.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Infinite Jest"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale