Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'obeche (Triplochiton scleroxylon K. Schum.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Sterculiaceae, diffusa in Africa occidentale e centrale.
Il padouk africano (Pterocarpus soyauxii Taub., 1895) è un albero della famiglia delle Fabaceae originario dell'Africa tropicale. Cresce dalla Nigeria a est alla Repubblica Democratica del Congo a ovest e fino a sud nell'Angola. I nomi originali sono Kisese (Congo), Mbel (Camerun), Mukula, N'gula (Zaire), e Tacula (Angola).
L'impiallacciatura è un'operazione che viene eseguita in falegnameria e consiste nel ricoprire un legname non pregiato od un pannello con un sottilissimo tranciato di legno detto piallaccio. Nel caso del legno, ne viene usato uno pregiato, lungo la vena o controvena o nella radica dell'albero (radica di Tetraclinis articulata, noce, ulivo, vene di noce, mogano, palissandro, ciliegio e varie tipologie di legni esotici provenienti dall'Africa e dall'America Latina), in modo da dare al prodotto la sembianza di una essenza di grande qualità. Il termine "impiallacciatura" viene comunemente utilizzato, in modo improprio, per indicare qualsiasi rivestimento di un legno non pregiato, includendo anche quelli effettuati, ad esempio, con resine melamminiche (pannelli nobilitati) o tranciato di legno.