Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vincente Minnelli, all'anagrafe Lester Anthony Minnelli (Chicago, 28 febbraio 1903 – Beverly Hills, 25 luglio 1986), è stato un regista statunitense, inizialmente costumista e scenografo teatrale; secondo marito di Judy Garland con la quale ha avuto la figlia Liza Minnelli.
Madame Bovary. Mœurs de province, abbreviato normalmente in Madame Bovary, è uno dei romanzi più importanti di Gustave Flaubert, pubblicato dapprima a puntate sul giornale «La Revue de Paris» tra il 1 ottobre e il 15 dicembre 1856. La storia è quella della moglie di un medico di provincia, Emma Bovary, che allaccia relazioni adulterine e vive al di sopra dei suoi mezzi per sfuggire alla noia, alla banalità e alla mediocrità della vita di provincia. Si tratta di una delle maggiori opere della letteratura francese e mondiale. Appena uscito, il romanzo fu attaccato dai pubblici inquirenti del Secondo Impero per immoralità e oscenità. Il processo a Flaubert, iniziato nel gennaio 1857, rese la storia immensamente famosa. Dopo l'assoluzione dell'autore il 7 febbraio 1857, il romanzo fu pubblicato in libro, in due volumi, il 15 aprile 1857 presso Michel Lévy frères. La prima tiratura di 6750 copie ebbe immediato successo per l'epoca: fu esaurita in due mesi. È considerato uno dei primi esempi di romanzo realista. Una delle prime edizioni fu illustrata dal pittore Charles Léandre. L'opera attinge alla vera arte nei dettagli e negli schemi nascosti: si sa che Flaubert era un perfezionista della scrittura e si faceva un vanto di essere alla perenne ricerca de le mot juste (la parola giusta).
Il cacciatore di giganti (Jack the Giant Slayer) è un film del 2013 diretto da Bryan Singer e interpretato da Nicholas Hoult, Eleanor Tomlinson, Ewan McGregor, Bill Nighy, Ian McShane e Stanley Tucci.
Jesse Adam Eisenberg (New York, 5 ottobre 1983) è un attore statunitense. Inizia la sua carriera nel 1996 come sostituto a Broadway, ma il suo debutto come attore avviene nel 1999 in un telefilm della Fox, Get Real. Appare successivamente in veste di personaggio minore o secondario in film come Roger Dodger (2002), Il club degli imperatori (2002), Il calamaro e la balena (2005) e The Education of Charlie Banks (2007), ma è tuttavia specialmente ricordato per i suoi ruoli da protagonista di James Brennan in Adventureland (2009), Columbus in Benvenuti a Zombieland (2009), Mark Zuckerberg, cofondatore e amministratore delegato di Facebook, in The Social Network (2010) e Mike Howell in American Ultra. Grazie alla sua interpretazione in The Social Network, Eisenberg riceve nel 2011 una nomination come miglior attore agli Oscar, ai Golden Globe e ai BAFTA. Negli anni seguenti lo si vede lavorare sia come doppiatore del pappagallo Blu nei film Rio (2011) e Rio 2 - Missione Amazzonia (2014), sia a partecipare a blockbuster come Now You See Me - I maghi del crimine (2013) e al sequel Now You See Me 2 (2016) o indie come Il sosia - The Double (2013). Nel 2016 esce il film Batman v Superman: Dawn of Justice, in cui Eisenberg interpreta l'antagonista principale, Lex Luthor.
Jennifer Jones, nome d'arte di Phylis Lee Isley (Tulsa, 2 marzo 1919 – Malibù, 17 dicembre 2009), è stata un'attrice statunitense, vincitrice dell'Oscar nel 1944 per il film Bernadette e del Golden Globe come attrice non protagonista nel 1974 nella sua ultima apparizione cinematografica, L'inferno di cristallo.
Jean-Paul Belmondo (Neuilly-sur-Seine, 9 aprile 1933) è un attore francese.
I sette peccati capitali (Les sept péchés capitaux) è un film in sette episodi diretti dai registi Philippe de Broca, Claude Chabrol, Jacques Demy, Eugène Ionesco, Sylvain Dhomme, Max Douy, Jean-Luc Godard, Édouard Molinaro e Roger Vadim.
Grazie per la cioccolata (Merci pour le chocolat) è un film del 2000 diretto da Claude Chabrol e tratto dal romanzo The Chocolate Cobweb della scrittrice statunitense Charlotte Armstrong (1948). Fu presentato fuori concorso alla 57ª Mostra del cinema di Venezia.
Carla Gravina (Gemona del Friuli, 5 agosto 1941) è un'attrice e politica italiana.