Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Nella città di Firenze la numerazione stradale seguiva un particolare sistema con numeri rossi e neri: i numeri rossi venivano assegnati alle attività commerciali, quelli neri agli edifici residenziali. Succede così che nella stessa via possano esistere due numeri uguali corrispondenti a edifici diversi, ma uno contrassegnato con il nero e uno con il rosso. Le due numerazioni quindi non procedono di pari passo e talvolta possono essere anche molto distanti. Tale metodologia è stata abbandonata e i numeri rossi resteranno validi fino ad esaurimento. Per convenzione, la numerazione delle strade inizia dal lato della strada più vicino al fiume Arno; per le vie parallele al fiume inizia "a monte", cioè da est, seguendo così il corso della corrente.
Palazzo Lenzi si trova in piazza Ognissanti a Firenze 2/r. È sede del Consolato Onorario di Francia e, dal 1910 - 1912, dell'Institut Français de Florence, primo Istituto di Cultura all'estero nel mondo (1907 - 1908) e fucina dell'Unesco.
Palazzo Bonaparte (oggi Hotel Westin Excelsior) è un edificio storico di Firenze situato in piazza Ognissanti 3.