Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vengono definiti Supertuscan (o SuperTuscan o Super tuscan) i vini rossi prodotti in Toscana che non rispettano, di proposito, le tradizionali regole di preparazione della regione, ma utilizzano altri tipi d'uva, specialmente cabernet sauvignon, in aggiunta o al posto del tradizionale Sangiovese e pertanto non possono essere classificati come prodotti DOCG. Tali vini sono spesso fatti affinare in barriques (botti di rovere) per 12-14 mesi circa.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giacomo, suddivise per attività principale.
Manlio Rossi-Doria (Roma, 25 maggio 1905 – Roma, 5 giugno 1988) è stato un economista, politico e accademico italiano.
Giuseppe Medici (Sassuolo, 24 ottobre 1907 – Roma, 21 agosto 2000) è stato un economista e politico italiano.
Giacomo Tachis (Poirino, 4 novembre 1933 – Firenze, 6 febbraio 2016) è stato un enologo italiano.
Argiolas, spesso citata come Cantine Argiolas, è un'azienda vitivinicola e agricola italiana a conduzione familiare, fondata nel 1938 da Antonio Argiolas. Ha sede a Serdiana, nella provincia del Sud Sardegna, nella regione storica del Parteòlla. Produce alcuni tra i più famosi e premiati vini sardi. Per la «continuità profusa nella ricerca della massima qualità e nella promozione dei vini del territorio» le Cantine Argiolas sono considerate uno dei più rappresentativi produttori vinicoli in Sardegna.
L'agricoltura biologica è un tipo di agricoltura che sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati; vuole promuovere la biodiversità delle specie domestiche (sia vegetali, sia animali), esclude l'utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati (OGM). Non vi sono evidenze scientifiche che l'agricoltura biologica abbia un minor impatto ambientale dei sistemi non biologici né che i prodotti abbiano una maggiore qualità.