apri su Wikipedia

Istituto tecnico tecnologico

L'istituto tecnico - settore tecnologico, o più semplicemente Istituto tecnico tecnologico, è una delle scuole secondarie di secondo grado a cui si può accedere in Italia. Ha il compito di fornire insegnamenti che riguardano la tecnologia, la salute e la storia naturale, dal punto di vista applicativo e pratico più che generico e teorico, e permette sia di svolgere professioni ausiliarie specifiche che di iscriversi all'università. In comune con l'altro ramo dell'istruzione tecnica, l'istituto tecnico economico, ha anche alcune ore dedicate allo studio del diritto e dell'economia, che però sono presenti solitamente solo nel primo biennio. L'istituto tecnico, sia economico che tecnologico, si distingue per il fatto di fornire sia conoscenze applicabili e pratiche, tipiche anche di un istituto professionale, sia generiche e teoriche, che però sono incentrate su questioni reali e quotidiane, e non su materie di base da cui derivano, che invece sono tipicamente insegnate in un liceo. Ogni istituto dura 5 anni, con un biennio comune e introduttivo e un triennio in cui si affrontano materie specifiche date dall'indirizzo preso. La tecnica, concepita come l'uso appropriato e logico di strumenti conoscitivi di base per ottenere un risultato da certe premesse, è la caratteristica comune del percorso formativo di tale tipologia di istituto scolastico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Istituto tecnico tecnologico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale