apri su Wikipedia

It's Only Rock 'n' Roll

It's Only Rock 'n' Roll è un album discografico del gruppo rock britannico dei Rolling Stones, pubblicato nel 1974. L'uscita negli Stati Uniti è stata il 15 ottobre, mentre in Gran Bretagna il 18 ottobre. Ron Wood, che all'epoca stava per sostituire Mick Taylor alla chitarra, fa la sua prima apparizione nel gruppo nella canzone It's Only Rock'n'Roll (But I Like It) come corista e chitarrista. Fu l'ultimo album da studio dei Rolling Stones a vedere la presenza in formazione del chitarrista Mick Taylor. Il disco segnò il decimo anniversario della prima uscita discografica del gruppo (The Rolling Stones, 1964). It's Only Rock 'n Roll combina il collaudato sound blues e rock 'n' roll della band con elementi di funk e reggae. L'album raggiunse la prima posizione in classifica negli Stati Uniti, e la seconda in Gran Bretagna. Anche se non riscosse il medesimo successo dei precedenti album, It's Only Rock 'n Roll fu un'opera importante di transizione per i Rolling Stones. Il produttore di lunga data Jimmy Miller fu estromesso dalla lavorazione dell'album, che venne quindi prodotto dagli stessi Keith Richards e Mick Jagger sotto lo pseudonimo "The Glimmer Twins". Mick Taylor fu assente per malattia durante le prime sessioni in studio, e alla fine uscì dalla band pochi mesi prima della pubblicazione dell'album. Il resto della strumentazione include il bassista Bill Wyman e il batterista Charlie Watts, oltre a frequenti collaboratori esterni come Ian Stewart, Nicky Hopkins, e Billy Preston, e vede la prima apparizione del percussionista Ray Cooper, che avrebbe continuato a lavorare con gli Stones negli anni ottanta. La title track fu registrata separatamente da tutto il resto dell'album. La traccia ritmica di base era stata fornita dai membri dei Faces, inclusi Ronnie Wood e Kenney Jones, durante una jam session con Mick Jagger, David Bowie, e il bassista Willie Weeks. A Jagger l'inciso piacque così tanto, che portò la traccia base a Richards, il quale aggiunse delle sovraincisioni di chitarra, e dopo aver ripulito il tutto, mise il brano sull'album così com'era.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "It's Only Rock 'n' Roll"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale