apri su Wikipedia

Italian Songbook Volume 1

Italian Songbook Vol. 1 è il quinto album da solista del cantante italiano Morgan, pubblicato nel 2009 dalla Sony BMG. L'album debutta al 6º posto nella classifica FIMI. In quest' album, Morgan si propone di reinterpretare esclusivamente vocalmente (per la prima volta non suona alcuno strumento) quei brani databili fine anni cinquanta inizio anni sessanta, periodo in cui la musica italiana si poteva permettere il lusso di fare scuola perfino all'estero, scritti da artisti come Umberto Bindi, Domenico Modugno, Gino Paoli, Luigi Tenco, Sergio Endrigo, Piero Ciampi e tanti altri. A detta dello stesso autore l'album è un album "a due facce", la prima contenente i brani in lingua italiana, e la seconda contenente le rispettive traduzioni in inglese. Le "due facce" sono intervallate da un componimento per batteria ed archi, Invenzione per orchestra d'archi, scritto a quattro mani da Morgan e dal pianista e produttore Stefano Barzan, da un pezzo scritto direttamente in inglese per Sergio Endrigo, Back home someday, e dall'inedita traduzione in inglese, effettuata da Morgan stesso, di un brano di Piero Ciampi, That someone.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Italian Songbook Volume 1"

Sperimentale
  • Volume 1

    Alleruzzo, Giuseppe Firenze : Alpa Magicla, 2002

Argomenti d'interesse

Sperimentale