apri su Wikipedia

Jakab Valero

Jakab Valero (Baja, 1725 – Pest, 1798) è stato un insegnante ungherese. Il padre Iacobus Antonius a S. Thoma Aquinate Valero nacque a Baja nel 1725. Entrato nell'ordine scolopio, nel 1744 divenne maestro dei bambini nel convento di Nyitra. Fu catechista a Magyaróvár nel 1745-1746. Nel 1747 iniziò gli studi di filosofia a Pest (dove fu anche precettore presso le nobili famiglie dei Grassalkovich e dei Festetics). Nel 1752 lo troviamo studente di teologia a Nyitra, e nel 1753-1755 precettore in casa Batthyány. Negli anni seguenti fu maestro di retorica e poesia, lettore di filosofia, lettore di logica, metafisica e matematica a Pest e Prividgye, professore di teologia scolastica e dogmatica a Debrecen. Nel 1764-1766 ricoprì la carica di vice rettore e professore di geometria a Szenc. Nel 1767 fu trasferito al convento di Tata, dove svolse la funzione di superiore e quindi rettore e prefetto scolastico. Sotto la sua direzione fu rinnovato il convento, con l'aiuto dell'architetto scolopio Gaspar Oswald. Nel 1772 si recò a Roma per partecipare al capitolo generale dell'ordine. Morì a Pest nel 1798.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Jakab Valero"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale