Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen, nato Allan Stewart Königsberg (New York, 1º dicembre 1935), è un regista, sceneggiatore, attore, comico, scrittore e commediografo statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell'epoca contemporanea, grazie all'intensa produzione cinematografica (con una media di quasi un film all'anno), ai testi comici e alle gag che ha iniziato a comporre già in età adolescenziale. Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia americana moderna: è considerato «il più europeo» tra i registi statunitensi, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria. I temi affrontati da Allen, che spaziano dalla crisi esistenziale degli ambienti intellettuali alla rappresentazione spesso autoironica della comunità ebraica newyorkese, dalla critica alla borghesia fino alla critica del capitalismo, rispecchiano la sua passione per la letteratura, la filosofia, la psicoanalisi, la musica jazz, il cinema europeo, e soprattutto per la sua città natale, New York, dove vive e dalla quale trae continua ispirazione.Vincitore di quattro premi Oscar, nel 1995 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Sharon Vonne Stone (Meadville, 10 marzo 1958) è un'attrice, produttrice cinematografica ed ex modella statunitense. Debutta nel 1980 come comparsa in Stardust Memories di Woody Allen, affermandosi negli anni ottanta con ruoli più sostanziosi nei film Allan Quatermain e le miniere di re Salomone (1985), Action Jackson (1987) e Nico (1988). Negli anni novanta, dopo una parte in Atto di forza (1990), diviene famosa a livello internazionale nel 1992, anno d'uscita del celebre film Basic Instinct, in cui interpreta la femme fatale Catherine Tramell. La pellicola provoca numerose polemiche a causa dei suoi forti contenuti erotici, ma diviene uno dei maggiori profitti della storia al botteghino. Grazie a questa pellicola ha ricevuto la sua prima nomination come migliore attrice ai Golden Globe. Ha ricevuto il plauso della critica per l'interpretazione di Ginger McKenna nel cult Casinò (1995) di Martin Scorsese, per la quale si aggiudica il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e ottiene la sua prima e unica candidatura al Premio Oscar per la miglior attrice. Per il suo ruolo nel dramma Basta guardare il cielo (1998) e nella commedia La dea del successo (1999) la Stone riceve la sua terza e quarta nomination ai Golden Globe, mentre nel 2004 vince il Premio Emmy per la sua partecipazione nella serie televisiva The Practice - Professione avvocati.
La fine del gioco (No Man's Land) è un film del 1987 diretto dal regista Peter Werner.
Kristen Jaymes Stewart (Los Angeles, 9 aprile 1990) è un'attrice statunitense. Per il suo ruolo nel thriller Panic Room (2002) riceve la sua prima candidatura agli Young Artist Award come migliore attrice protagonista. Nel 2007 partecipa alla pellicola Into the Wild - Nelle terre selvagge per il quale ottiene una candidatura agli SAG Awards, mentre nell'edizione 2010 dei BAFTA vinse l'Orange Rising Star Award alla migliore stella emergente. Ha raggiunto la fama internazionale dopo aver interpretato il ruolo di Bella Swan (2008-2012), protagonista della saga di Twilight, l'adattamento cinematografico dell'omonima serie di romanzi della scrittrice statunitense Stephenie Meyer. Nel 2012 interpreta il ruolo di Biancaneve nel film diretto da Rupert Sanders Biancaneve e il cacciatore. Nel 2015 per la sua interpretazione nel film drammatico Sils Maria ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il Premio César per la migliore attrice non protagonista.
Emily Jean Stone, detta Emma (Scottsdale, 6 novembre 1988), è un'attrice statunitense. Nel 2017 ha vinto l'Oscar alla miglior attrice per la sua interpretazione nel film La La Land, mentre nel 2015 e nel 2019 è stata candidata all'Oscar alla miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione rispettivamente nel film Birdman e ne La favorita. Acclamata dalla critica per la sua interpretazione nei panni di Mia Dolan nel pluripremiato film musicale La La Land, oltre al premio Oscar ha vinto anche la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla 73ª Mostra del cinema di Venezia, il Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale, lo Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica e il BAFTA alla migliore attrice protagonista.
Demi Moore, pseudonimo di Demi Gene Guynes (Roswell, 11 novembre 1962), è un'attrice e produttrice cinematografica statunitense. Considerata una delle più grandi sex symbol degli anni novanta, Moore è divenuta celebre proprio per alcuni film di quel decennio, fra le sue interpretazioni più note si possono ricordare Ghost - Fantasma (1990), Codice d'onore (1992), Proposta indecente (1993), Rivelazioni (1994), La lettera scarlatta (1995), Striptease (1996) e Soldato Jane (1997). Moore è anche nota per il passato matrimonio con un'altra superstar hollywoodiana, Bruce Willis, insieme al quale è stata fondatrice della rinomata catena internazionale di locali Planet Hollywood.