Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giannino Camperio, all'anagrafe Giovanni Camperio (Milano, 1876 – Milano, 9 maggio 1913), è stato un dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Il camping negli sparatutto online è una strategia di gioco che consiste nel nascondersi aspettando i nemici per poi ucciderli; questa strategia è diametralmente opposta al bunny hopping. In molti titoli si trovano i cosiddetti camper (coloro che praticano questa tecnica), ma è con America's Army che assume un ruolo effettivo: infatti il gioco presenta un sistema di mira che diventa più accurata rimanendo fermi o sdraiati, piuttosto che chinati o in piedi. In titoli più frenetici, come Quake III Arena o Unreal Tournament, generalmente i camper sostano nei punti di respawn dei giocatori (in questo caso è definito spawncamping), cioè dove i personaggi uccisi tornano in gioco: questi possono essere facilmente uccisi prima che raccolgano armi o altri power-up. Nella serie Call of Duty, per esempio, il camping è abbastanza presente, per lo più grazie sia alle claymore (mine) in dotazione che possono coprire i punti ciechi del giocatore finché è "camperato", sia grazie ai silenziatori applicabili alle armi e a perk che rendono invisibile il giocatore sulla mappa, che alcuni giocatori non utilizzano per richiamare a sé tutta l'attenzione dei nemici, che spesso ritorneranno in quel punto diverse volte per 'stanare' il camper. Nel popolare videogame Team Fortress 2, in particolare, il camping è spesso facilitato dall'uso delle mine a comando del Demolitore, o delle torrette automatiche dell'Ingegnere.
Bollicine è il sesto album in studio del cantautore italiano Vasco Rossi, uscito nel 1983. La rivista Rolling Stone lo ha inserito al primo posto tra i 100 dischi italiani più belli di sempre.
Balle spaziali (Spaceballs) è un film parodia del 1987 prodotto, interpretato e diretto da Mel Brooks. È una commedia fantascientifica, parodia della saga di Star Wars e di altre famose serie di genere fantascientifico quali Star Trek, Alien e Il pianeta delle scimmie. Il film Balle spaziali 2 - La vendetta, che in originale si intitola Martians Go Home, non è in alcun modo opera di Brooks né ha nulla a che fare con Balle spaziali.